mer, 07 maggio 2025

Glossario de La Dottrina Segreta

Stampa

Torna indietro

Glossario de “La Dottrina Segreta”

MANVANTARA

(San.) - Un periodo di manifestazione opposto al Pralaya (dissoluzione o riposo) applicato a vari cicli, specialmente ad un Giorno di Brahma (un manvantara completo, composto di quattordici manvantara semplici) - 4.320.000.000 anni solari - ed al regno di un solo Manu - 308.448.000 anni solari. (Vedi Dottrina Segreta, vol. IV, pag. 85-89). Letteralmente Manvantara significa "fra due Manu", e si può scrivere Manuantara. Un manvantara umano è uguale a 18.618.728 anni solari. I dati di corrispondenza cronologica provengono dal Calendario Tamil chiamato "Tirukkanda Panchanga", e sono leggermente diversi da quelli della scuola Arya Samaj. In quest'ultima il Giorno di Brahma ha la stessa durata, ma i 14 Manu coprono 994 Mahayuga, ovvero 4.294.080.000 anni solari, circa 24.000 anni in meno. La cronologia indù, tuttavia, è molto complessa e non del tutto nota: bisogna accontentarsi di quel che ci sa e sperare di non sbagliare. Un manvantara comprende sette periodi. Alla base di tutti i calcoli interni al manvantara vi è sempre il numero sette. Come si spiega allora che un Manvantara comprende 71 Mahayuga ? Il Manvantara maggiore è il periodo di una Ronda umana lungo la catena planetaria. Il Manvantara minore è la durata delle sette Razze su ogni particolare pianeta, o globo. Talvolta questo termine viene usato come sinonimo di Mahakalpa, ed anche di Creazione. Quando finisce un Manvantara, dopo 49 Manu, il 50^ è un Sabato !