Glossario de “La Dottrina Segreta”
MALKUTH
(Eb.) - Il Reame, la decima Sephira, che corrisponde alla H (he) finale del Tetragrammaton o IHVH. È la Madre Inferiore, la Sposa del Microprosopo chiamata anche "Regina". In un certo senso, è la Shekinah. È scritto anche Malkuth o Malchut. È la Madre inferiore, la Matrona, Regina e Regno della Fondazione, rappresentata come sposa del Tetragrammaton, o Microprosopo, il Secondo Logos, l'Uomo Celeste. Considerata come la Terra essa è il Quarto Mondo (contando i piani della Catena planetaria) ed il Settimo (contando i Globi a partire dal più alto). È generata dalla Sephira Yesod, e diverrà pura alla Settima Razza della Settima Ronda. Quello sarà il giorno del Sabbath, il Settimo Giorno, quando Malkut si unirà al Logos Spirituale. Con riferimento alla filosofia indù, ciò sembra alludere alla fine del Manvantara, all'avvento del Pralaya. Il nome Malkut appariva nella preghiera gnostica che accompagnava il segno della croce. Essa sta sotto il vertice inferiore del triangolo rovesciato che chiude l'Albero dei Sephirot ed è la forma più fisica della natura terrestre inferiore: la nostra Terra. Il numero ad essa corrispondente è il 10 (1, il tutto, collegato a 0, il nulla), numero universale e completo; la lettera ebraica corrispondente è lo jod, il segno zodiacale la Vergine, l'influenza planetaria Mercurio, raffigurazione simbolica la Ruota. Il dio egizio ad essa attribuito è Seb, ma gli sono associate anche Psyche, la Nephthys inferiore ed Iside nubile. Come figurazione della fertilità della terra e di tutte le sue creature, a Malkut si associano anche Cerere e Lakshmi. In Malkut, l'ultimo dei Sephirot, dimorano le Neshamah esiliate dal Palazzo Divino e la Shekinah, presenza spirituale di Ain Soph, che pur non discendendo mai da Binah, la Grande Madre Superna, si trova in Malkut come eidolon. Malkut è intelligenza splendente, ha come profumo dedicato il Dittamo di Creta, come colore il citrino, l'oliva, il ruggine ed il nero. Le carte dei Tarocchi sono i quattro Dieci e le quattro Principesse. Malkut viene raffigurata come una giovane donna incoronata, seduta sul trono, il nome-dio associato è Adonai Malekh, l'arcangelo è Sandalphon, la virtù' è la discriminazione, il vizio l'avarizia, il simbolo è l'altare del doppio cubo, la croce greca, il circolo magico, il triangolo dell'arte. In essa si chiude l'albero sefirotale risolvendo tutti gli opposti e facendo di Malkuth il riflesso di Kether. Malkuth è il mondo della forma, delle forze e delle tensioni che riceve animazione da Yesod. Essa è il nadir dell'evoluzione e, piuttosto che l'infimo abisso della materialità, va considerata come la boa oltre la quale si ritorna a salire: chi gira prima è squalificato e dopo di essa non è assolutamente possibile virare. La divisione di Malkuth nei quattro elementi fornisce una chiave di lettura molto preziosa. La materia è la Terra di Malkuth; i diversi tipi di attività fisica, sia nelle molecole che nelle masse, può esser classificata sotto due processi diversi: anabolico, o associativo, e catabolico, o dissociativo. Il primo può essere considerato l'Acqua di Malkuth, il secondo l'Aria. Il Fuoco di Malkuth è il sottile aspetto elettromagnetico della materia, ossia il legame di tutti i processi di coscienza e di vita.