mar, 13 maggio 2025

Glossario de La Dottrina Segreta

Stampa

Torna indietro

Glossario de “La Dottrina Segreta”

MAKARA

(San.) - In Europa corrisponde al segno zodiacale del Capricorno; esotericamente, una classe mistica di deva. Makara è il decimo segno dello zodiaco indù e viene spesso tradotto con "coccodrillo. Esso, tuttavia, ha altri veri significati occulti. Intanto il nome comincia per M, pertanto è certamente associato all'acqua; se non significa coccodrillo, deve significare qualcos'altro di simile che vive nell'acqua. Qualcuno lo associa al Leviathan, il cavallo di Varuna. La parola, poi, è composta di due parole: ma (cinque) + kara (mano), il che può indicare le cinque dita di una mano, o le cinque punte del pentagono, detta anche stella a cinque punte (panchakaram o makaram), simbolo dell'uomo. Nell'antichità era l'ottavo segno zodiacale, anziché il decimo (allora in occidente lo zodiaco era formato da dieci segni e non dodici), ed era raffigurato con corpo e coda di pesce, zampe anteriori di antilope. Alcuni autori vedono in Makara uno squalo, altri il delfino, che la mitologia greca assumeva a cavalcatura di Nettuno-Poseidone, altri ancora il coccodrillo che gli Egizi consideravano sacro veicolo di Horus. In realtà, Makara è un simbolo misterioso, in relazione con i Kumara e quindi in relazione con il Microcosmo spirituale e la morte e dissoluzione dell'Universo fisico.