Glossario de “La Dottrina Segreta”
MAHAR LOKA
(San.) - Una regione nella quale sostano i Muni o "Santi" durante il Pralaya, secondo la versione Puranica. È la dimora abituale di Bhriga, un Prajapati (Progenitore) ed un Rishi, uno dei sette che si dice siano coesistenti con Brahma. Quando sopraggiunge il Mahapralaya, gli abitanti dello Svar Loka (la sfera superiore perturbata dalla deflagrazione), cercano rifugio assieme ai Pitri, ai Manu, ai Rishi, ed ai vari ordini di Spiriti e di Dei, nel Mahaloka. Questo è un piano nel quale risalgono i Progenitori, dopo aver proiettato le loro Ombre e fatto l'Uomo di Etere. Essi discendono dal Mahaloka periodicamente, quando il mondo viene rinnovato per dare origine a nuovi uomini. Una comprensione migliore del fenomeno si potrebbe avere studiando la teoria dei Lokas e dei Talas, ma non è questa la sede migliore.