Glossario de “La Dottrina Segreta”
JACHIN
(Eb.) - In lettere Ebraiche IKIN, dalla radice KUN "stabilire", nonché il nome simbolico di una delle colonne situate sotto il portico del tempio di Salomone. Letteralmente significa "Forza in Dio", "Potenza in Dio". Jakin rappresenta il binario, mentre l'altra colonna, chiamata Boaz, rappresenta l'unità; le due colonne erano rispettivamente una bianca ed una nera. Boaz è l'uomo, il principio, l'attivo; Jakin è la donna, il Verbo, il passivo. Corrispondono a varie idee mistiche, una delle quali è che esse rappresentino il Manas duale, o l'Ego superiore ed inferiore; un'altra idea, nel misticismo slavo, associa queste due colonne a Dio ad al Diavolo o il "DIO BIANCO" e il "DIO NERO", Byeloy Bog e Tchernoy Bog. (Vedi "Yakin e Boaz" ed anche "Iakin").