Glossario de “La Dottrina Segreta”
IACCO
(Gr.) - Un sinonimo di Bacco. La mitologia menziona tre personaggi con questo nome: erano gli ideali Greci più tardi adottati dai Romani. Si afferma che la parola Iacco sia di origine Fenicia e che significhi "un bambino al seno". Molti antichi monumenti rappresentano Cerere e Demetra con Bacco in braccio. Uno di questi Iacco fu chiamato il Tebano ed il Conquistatore, figlio di Giove e di Semele; sua madre morì prima della sua nascita e lui fu custodito per un certo periodo nella coscia di suo padre; fu ucciso dai Titani. Un altro era figlio di Giove, sotto forma di Drago, e di Persefone; solo questo era chiamato Zagreo. Un terzo era Iacco di Eleusi, figlio di Cerere; la sua importanza deriva dal fatto che egli appariva al sesto giorno dei Misteri Eleusini. Alcuni vedono un'analogia fra Bacco e Noè, entrambi coltivatori della vigna e protettori degli eccessi alcoolici. È anche sinonimo di Iao, Geova, Baal, Adone.