lun, 07 luglio 2025

Glossario de La Dottrina Segreta

Stampa

Torna indietro

Glossario de “La Dottrina Segreta”

FORONEO

(Gr.) - Un Titano; un antenato e generatore della umanità. Secondo una leggenda di Argolis, si credeva di lui che, come Prometeo, avesse portato il fuoco su questa terra (Pausania). Nel Peloponneso è il nome del dio di un fiume. Madre di Foroneo era la ninfa Melia, che Decharme immagina personificazione del Frassino, albero molto significativo per Esiodo, i Greci e gli Scandinavi. Foroneo era descritto come un uccello, accoccolato sui rami del frassino, mentre con il becco ruba un ramo (o un frutto) e lo porta sulla terra. È colui che porta sulla terra la scintilla divina, la folgore celeste, cui Esiodo attribuisce l'origine della razza umana. Foroneo è il mitico progenitore degli Argivi, il primo uomo della razza pelasgica, figlio del dio fluviale Inaco e della ninfa Melia. Scelto come arbitro nella disputa fra Era e Posidone per il Peloponneso, decise a favore di Era, della quale introdusse il culto. Avrebbe insegnato agli uomini a riunirsi in città. La parola greca foroneo corrisponde all'indù bhuranyu e significa "il veloce".