mer, 16 luglio 2025

Glossario de La Dottrina Segreta

Stampa

Torna indietro

Glossario de “La Dottrina Segreta”

FLAMMARION Nicolas Camille

(Fr.) - Montigny-le-Roi 1842, Parigi 1925. Astronomo francese, iniziò gli studi teologici, ma fu ben presto attratto dall'astronomia. A 16 anni scrisse un manoscritto intitolato "Cosmologia universale", che fece da base per il successivo lavoro "Il Mondo prima della creazione dell'uomo". Fece calcoli all'Osservatorio di Parigi dal 1858 al 1862, poi al Bureau delle Longitudini dal 1862 al 1865, quindi effettuò misurazioni sulle stelle doppie fino al 1867. Nel 1882 creò un proprio osservatorio e nel 1887 creò la Società Astronomica di Francia. Compì molte ricerche telescopiche, redasse una carta di Marte, fece studi sulla Luna, sulla rotazione dei corpi celesti, sulle variazione di colore di alcuni pianeti. La sua opera di divulgazione dell'astronomia attrasse molte persone, affascinate dal modo in cui Flammarion sapeva rendere accessibile e piacevoli anche le cose più difficili della scienza astronomica. Verso la fine della vita si dedicò a ricerche fisiche. Il suo capolavoro è certamente "La Storia del Cielo", ma importanti sono anche "La Atmosfera", "La Pluralità dei mondi abitati", "Dio nella Natura".