mer, 21 maggio 2025

Glossario de La Dottrina Segreta

Stampa

Torna indietro

Glossario de “La Dottrina Segreta”

EDOM

(Eb.) - I Re edomiti. Un mistero profondamente nascosto che si può trovare nell'allegoria dei sette Re di Edom, che "regnavano sulla terra di Edom prima che un qualsiasi Re regnasse sui figli di Israele" (Genesi, XXXVI, 31). La Cabala insegna che questo Regno era una delle "forze non equilibrate" e quindi, necessariamente, di carattere instabile. Il mondo di Israele raffigura una delle condizioni dei mondi che entrarono in esistenza sostanziale più tardi, quando l'equilibrio era stato stabilito. Edom è il nome ebraico della regione più nota con il nome di Idumea. Per i cabalisti, invece, è il paese allegorico dove regnarono i sette Re che, per mancanza di equilibrio, furono distrutti. Si tratta della prima razza umana, non ancora divisa in sessi. D'altra parte, la Filosofia Esoterica dell'Oriente insegna che i Sette Re di Edom non sono questo tipo di mondi con forze non equilibrate e pertanto periti, bensì il simbolo delle sette razze-Radice umane delle quali quattro sono già trascorse, la quinta sta trascorrendo ora, e due debbono ancora venire. Seppure in oscuro linguaggio esoterico, il riferimento a ciò nella Apocalisse di San Giovanni è abbastanza chiaro quando, nel Cap. XVI, 10, egli dichiara: "E ci sono sette Re; cinque sono caduti, uno (il quinto, ancora) c'è, l'altro (la sesta razza Radice) non è ancora venuto...". Se fossero periti tutti i sette Re di Edom come mondi di "forze non equilibrate", come potrebbe esserci ancora il quinto, e l'altro, o gli altri, ancora "non essere venuti"? Nella Cabala Svelata, a pag. 48, si legge: "I sette Re erano morti e i loro possessi erano stati dispersi", e una nota a piè di pagina sottolinea la dichiarazione dicendo: "Questi sette Re sono i Re di Edom".