ven, 09 maggio 2025

Glossario de La Dottrina Segreta

Stampa

Torna indietro

Glossario de “La Dottrina Segreta”

DITTAMO

- Diktamnon in Greco e Dictamnus in Latino. Una strana pianta che possiede delle proprietà molto occulte e mistiche, ben conosciuta fin dai tempi antichi. Era consacrata alle Dee lunari, Luna, Astarte, Diana. Il nome cretese di Diana era Dictynna e come tale la dea portava una ghirlanda fatta con questa pianta magica. Il Dittamo è un arbusto sempreverde il cui contatto, si afferma in Occultismo, sviluppa e nello stesso tempo cura, il sonnambulismo. Mischiato alla Verbena produce chiaroveggenza ed estasi. La farmaceutica attribuisce al Dittamo delle proprietà fortemente sedative e tranquillanti. Cresce sul monte Dicte, a Creta, ed entra a far parte di molte manifestazioni magi che alle quali i Cretesi ricorrono perfino oggi. Le glandole del dittamo bianco, o frassinella, separano un olio volatile che, in estate e verso sera, creano attorno alla pianta un'atmosfera eterea. Se si avvicina un lume, l'atmosfera si accende, ardendo con luce viva, con tinte di rosso e di verde a seconda della varietà dei fiori. La tinta è verde se i fiori sono bianchi.