Glossario de “La Dottrina Segreta”
CRUX ANSATA
(Lat.) - La croce con impugnatura ; mentre in questa forma, , è il tau; nell'altra forma è la più antica croce egizia, o il tat, . La crux ansata era simbolo dell'immortalità, ma la croce tat era quello dello spirito-materia, con il significato di un emblema sessuale. La crux ansata era il simbolo più importante nella Massoneria Egizia istituita dal Conte Cagliostro, ed in verità i Massoni debbono aver dimenticato il significato dei loro simboli più alti, se qualcuna delle loro massime autorità insiste ancora nel dire che la crux ansata è solo la combinazione del cteis (o yoni, grembo o principio femminile) e del phallus (o lingham). Assolutamente no. L'impugnatura, o ansa, aveva un doppio significato, ma mai un significato fallico; come attributo di Iside, era il cerchio del mondo; come simbolo sul petto delle mummie rappresentava l'immortalità, un'eternità senza inizio e senza fine; ciò che discende e cresce sul piano della natura materiale, la linea orizzontale femminile sormontata dalla linea verticale maschile - cioè, il principio fecondante maschile nella natura, o spirito. Senza l'impugnatura, la crux ansata è diventata il tau, che, lasciato così, è un simbolo androgino e diventa puramente fallico, o sessuale, quando prende la forma della croce tat (una linea orizzontale intersecata da una verticale di uguale lunghezza). Il cerchio della Croce Ansata è talvolta sostituito dal disco del Sole che splende dietro una croce latina. Questa Croce si trova sempre sul petto dei Mistici morti, qualche volta sostituita dalla Svastica. Essa è anche il sigillo posto sul cuore degli Iniziati viventi, oltre che il simbolo dell'uomo, della generazione e della vita.