mer, 07 maggio 2025

Glossario de La Dottrina Segreta

Stampa

Torna indietro

Glossario de “La Dottrina Segreta”

CASTORE

(Gr.) - Eroe divino della mitologia greca, ebbe culto congiunto con il fratello Polluce. I due eroi furono chiamati Dioscuri, ed a Roma anche Castori. La leggenda racconta che Giove, sotto forma di un cigno, aveva posseduto Leda, moglie di Tindaro, che partorì due uova, ognuno dei quali conteneva due gemelli : Polluce ed Elena che erano immortali, Castore e Clitennestra mortali. I due fratelli erano coraggiosi e parteciparono alla spedizione degli Argonauti. Un giorno Castore venne ucciso e Polluce chiese a Giove di dividere con lui la sua immortalità. Giove lo accontentò e da allora vivono e muoiono a turno, un giorno a testa secondo alcuni, sei mesi a testa secondo altri. Giove premiò la loro fraterna pietà elevandoli al cielo a formare la costellazione dei Gemelli. Si tratta, ovviamente, di un simbolo astronomico che sta ad indicare il Giorno e la Notte, o il giorno polare e la notte polare nel caso dei sei mesi. Le loro due spose, Febe e Hilaeira, rappresentano le due fasi intermedie : l'Alba ed il Crepuscolo. In un secondo momento essi assumono un significato esoterico : sono il simbolo dell'uomo duplice, il mortale e l'immortale.