dom, 06 luglio 2025

Glossario de La Dottrina Segreta

Stampa

Torna indietro

Glossario de “La Dottrina Segreta”

BAKTI

(San.) - Scritto anche Bhakti, significa "devozione". Forma dominante dell'induismo che implica una relazione di grazia di Dio verso la sua creatura ed una relazione di devozione totale della creatura verso Dio. Essa permette di ottenere la liberazione, pur restando nella società. Bakta, o Bhakta, è un "devoto", un fedele alla religione di bhakti. Nell'Induismo è la pratica religiosa fondamentale che assicura la salvazione. Ha le sue radici nella mistica concentrazione spirituale propria dell'ascetismo, ma va esente da ogni ardua speculazione. Pur non escludendo la via delle opere e quella della conoscenza, la bhakti si pone come via della salvezza tutta particolare, soprattutto mediante la concezione di un dio personale cui ogni creatura può rivolgersi con amore (da non confondere con il Dio supremo). Nata e sviluppatasi soprattutto nell'ambito della devozione a Vishnu, essa è praticata anche in altre correnti religiose induistiche, incentrate su una figura divina ben personalizzata.