lun, 05 maggio 2025

Glossario de La Dottrina Segreta

Stampa

Torna indietro

Glossario de “La Dottrina Segreta”

BAAL

(Cald./ Eb.) - Vocabolo cananeo che significa "padrone" accostato successivamente come "signore" ad Adone; nella città di Ugarit, in Siria, era venerato come figlio di El e di Asherat, fratello di Anat; rapito dal dio Mot, lasciò la terra nella siccità, motivo per cui la sorella Anat andò a riprenderlo dagli inferi. In Mesopotamia Enlil è il dio del vento e della pioggia, che scatena il diluvio; ma cede ben presto il suo posto, come sovranità universale, sotto forma di "bel" a Marduk e ad Assur. A Palmira troviamo Bel che prevale su Bol. Questi nomi (Bal, Bel, Bol) suggeriscono una originaria interpretazione della divinità come "proprietaria"; solo in un secondo momento diventa "protettrice". Come dio della tempesta e delle piogge è sposo della terra che feconda, partecipando spesso ai riti sanguinosi compiuti per assicurarsi la rinascita della natura. I sacerdoti di Baal danzavano, durante i sacrifici, intorno all'altare e, se le preghiere non erano esaudite, si colpivano il corpo con coltelli, procurandosi tagli da cui scorreva il sangue. I fedeli offrivano incenso, frutta, dolci, torelli; talvolta anche bambini, come nei sacrifici a Moloch. Baal o Adone (Adonai) era una divinità fallica. "Chi salirà alla collina (il luogo alto) del Signore; chi sarà al posto del suo Kadushu ?" (Salmi, XXIV, 3). La "danza circolare" eseguita dal Re Davide intorno all'Arca, era la danza prescritta dalle Amazzoni nei Misteri, la stessa del salto dei profeti di Baal (I, I Re, XVIII). Egli era chiamato Baal-Tzephon, o dio della cripta (Esodo) e Seth, o il pilastro (fallo), poiché egli era lo stesso di Ammone ( o Baal-Ammone) degli Egiziani, chiamato "il dio nascosto". Tifone, detto Set, che nelle prime dinastie fu un grande dio dell'Egitto, è un aspetto di Baal e Ammone e anche di Siva, Jehovah e di altri dei. Baal è il Sole che tutto divora e, in un certo senso, il feroce Moloch. Gli Ebrei spesso cedettero al culto dei Baalim (plurale di Baal), ma i monoteisti ne aborrivano perfino il nome. Baal-zebul significa "padrone della dimora", nel Medioevo diventerà Belzebù con tutto quel che ne consegue. Da Baal-Fegor, "signore del monte Fegor", deriva Belfagor, mentre Asdrubale ed Annibale significano rispettivamente "aiuto di Baal" e "grazia di Baal". I Greci lo identificarono prima con Kronos, poi con Giove. Il Baal degli Israeliti era uguale a Shemesh dei Moabiti, al Moloch degli Ammoniti : e tutti indicavano Jehovah-Sole. Baal-Adonis dei Sods (Misteri) dei Giudei prebabilonesi, divenne lo Adonai dei Massorah, e più tardi, Jehovah. Baal, Adone, Bacco, ed altri, erano i figli del Sole ed avevano dei serpenti per simboli. Eranu tutti dei fallici. I Galli lo chiamavano Bel, i Fenici Baal, i Caldei El.