sab, 03 maggio 2025

Glossario de La Dottrina Segreta

Stampa

Torna indietro

Glossario de “La Dottrina Segreta”

ABRAXAS o ABRASAX

(Gn.) - Parole mistiche che risalgono a Basilide, il Pitagorico di Alessandria, 90 d.C. Egli usa 'Abraxas' come un titolo della Divinità, il supremo Sette, poiché possiede 365 virtù. Nella numerazione greca, a 1,b 2, r 100,a 1,x 60,a 1,s 200 = 365, cioè i giorni dell'anno, anno solare, un ciclo di azione divina. C.W.King, autore di The Gnostics, considera la parola analoga all'ebraica Shemhamphorasch, una parola sacra, il nome di Dio per esteso. Un Gioiello Abraxas raffigura generalmente il corpo di un uomo con la testa di gallo, un braccio con uno scudo e l'altro con una frusta. Abraxas è la controparte dell'Indù Abhimanim e Brahma combinati. È stata questa combinazione e le qualità mistiche che hanno indotto Oliver, la grande autorità Massonica, a collegare il nome di Abraxas con quello di Abraham. Ciò non è giustificabile; le virtù e gli attributi di Abraxas, che sono 365 numericamente avrebbero dovuto mostrargli che la divinità era connessa con il Sole e con la divisione solare dell'anno - non solo, ma anche che Abraxas è l'ideazione-tipo, ed il Sole il tipo. Questo nome conteneva i nomi dei sette angeli che presiedevano ai sette cieli con le loro 365 virtù, una per ogni giorno dell'anno. I sette angeli erano emanazioni della divinità che portava questo nome. Secondo la dottrina degli Gnostici, vi erano 365 cieli, che si concentravano tutti sul primo, sede della divinità rappresentata dal simbolo del sole. Alcuni vogliono, invece, che i Basilidi nascondessero sotto questa parola la dottrina della Trinità, e che le iniziali (a), (b), (r) stessero per le parole ebraiche Ab, Ben, Ruach, vale a dire Padre, Figlio e Spirito Santo. Secondo alcuni studiosi, i Basilidiani consideravano Abrasax il Dio Supremo dal quale fu creata la Mente. Esso è l'Eterno Sole Abrasax, il Sole Centrale Spirituale di tutti i Cabalisti, rappresentato in qualche incisione col segno di Tipheret. In Egitto, Horus portava talvolta la scritta Abrasax Iao che equivale a Eis Zeus Sarapi. La scritta va, quindi, tradotta : 'Abrasax è il solo Geova'.