Hai mai visto un alone luminoso intorno a qualcuno?
Hai mai visto un alone luminoso intorno alle persone? Una strana luce che forse non è un’illusione…
Ti è mai capitato di osservare qualcuno con alle spalle una parete bianca, o immerso nella luce di una giornata limpida… e vedere, per un istante, un alone luminoso attorno al suo corpo?
Non stiamo parlando di misticismo spinto, ma di un’esperienza visiva reale, concreta, che molte persone riferiscono senza sapere come spiegarla. Un contorno sfumato, una nebbiolina luminosa, un sottile bagliore che sembra vibrare… quasi una presenza visibile oltre la carne.
Questo fenomeno – noto da secoli in ambito spirituale come visione dell’aura – oggi viene indagato anche dalla scienza.
La fisiologia visiva parla di persistenza retinica, visione periferica, effetto Purkinje… tutte spiegazioni valide, che aiutano a capire perché il nostro occhio, in certe condizioni, crea illusioni luminose attorno ai contorni.
Ma poi ci sono i biofotoni: micro-emissioni luminose reali, misurate in laboratorio, che il nostro corpo emette. Non sono visibili a occhio nudo – dicono – ma esistono.
E se il problema non fosse nella realtà… ma nella nostra capacità di vederla?
Molti ricercatori spirituali e praticanti sostengono che la vista, come gli altri sensi, sia naturalmente predisposta a percepire i piani sottili. Il problema non è negli occhi, ma nel modo in cui la mente filtra e limita l’esperienza sensoriale.
Secondo diverse testimonianze dirette, vedere l’aura – o, più precisamente, percepire l’alone luminoso intorno alle persone – è possibile, ma non si ottiene con lo sforzo. Serve piuttosto una presenza rilassata, uno stato in cui la mente non forza, ma si apre.
La visione sottile avviene spesso quando non la stai cercando, ma sei semplicemente ricettivo, centrato, e in uno stato di equilibrio energetico. È un tipo di percezione che si nutre di intenzione leggera, di energia spirituale viva, e si spegne con la tensione o l’ansia del risultato.
Le persone più avanzate nel cammino interiore sembrano viverla con naturalezza, ma chiunque può coltivare questa capacità. Ci sono tecniche, esercizi e pratiche specifiche per allenare la vista sottile, proprio come si allena un muscolo dimenticato.
Quindi…
Se anche a te è capitato di vedere quel bagliore, se hai notato qualcosa che non riesci a spiegare con le parole, forse non stai immaginando.
Forse è il tuo sguardo che si sta aprendo a qualcosa di più ampio.
Vuoi approfondire l’argomento e capire come distinguere tra effetto ottico e vera percezione dell’aura?
Leggi l’articolo completo sul blog: Alone luminoso intorno alle persone – Effetto visivo o realtà sottile?
https://www.laperlablu.com/alone-luminoso-intorno-alle-persone-visione-reale-o-illusione-visiva
Ti è mai capitato di osservare qualcuno con alle spalle una parete bianca, o immerso nella luce di una giornata limpida… e vedere, per un istante, un alone luminoso attorno al suo corpo?
Non stiamo parlando di misticismo spinto, ma di un’esperienza visiva reale, concreta, che molte persone riferiscono senza sapere come spiegarla. Un contorno sfumato, una nebbiolina luminosa, un sottile bagliore che sembra vibrare… quasi una presenza visibile oltre la carne.
Questo fenomeno – noto da secoli in ambito spirituale come visione dell’aura – oggi viene indagato anche dalla scienza.
La fisiologia visiva parla di persistenza retinica, visione periferica, effetto Purkinje… tutte spiegazioni valide, che aiutano a capire perché il nostro occhio, in certe condizioni, crea illusioni luminose attorno ai contorni.
Ma poi ci sono i biofotoni: micro-emissioni luminose reali, misurate in laboratorio, che il nostro corpo emette. Non sono visibili a occhio nudo – dicono – ma esistono.
E se il problema non fosse nella realtà… ma nella nostra capacità di vederla?
Molti ricercatori spirituali e praticanti sostengono che la vista, come gli altri sensi, sia naturalmente predisposta a percepire i piani sottili. Il problema non è negli occhi, ma nel modo in cui la mente filtra e limita l’esperienza sensoriale.
Secondo diverse testimonianze dirette, vedere l’aura – o, più precisamente, percepire l’alone luminoso intorno alle persone – è possibile, ma non si ottiene con lo sforzo. Serve piuttosto una presenza rilassata, uno stato in cui la mente non forza, ma si apre.
La visione sottile avviene spesso quando non la stai cercando, ma sei semplicemente ricettivo, centrato, e in uno stato di equilibrio energetico. È un tipo di percezione che si nutre di intenzione leggera, di energia spirituale viva, e si spegne con la tensione o l’ansia del risultato.
Le persone più avanzate nel cammino interiore sembrano viverla con naturalezza, ma chiunque può coltivare questa capacità. Ci sono tecniche, esercizi e pratiche specifiche per allenare la vista sottile, proprio come si allena un muscolo dimenticato.
Quindi…
Se anche a te è capitato di vedere quel bagliore, se hai notato qualcosa che non riesci a spiegare con le parole, forse non stai immaginando.
Forse è il tuo sguardo che si sta aprendo a qualcosa di più ampio.
Vuoi approfondire l’argomento e capire come distinguere tra effetto ottico e vera percezione dell’aura?
Leggi l’articolo completo sul blog: Alone luminoso intorno alle persone – Effetto visivo o realtà sottile?
https://www.laperlablu.com/alone-luminoso-intorno-alle-persone-visione-reale-o-illusione-visiva
Scheda dettagli:
Data: 29 luglio 2025Autore: Fabrice Croci
Profilo Pubblico di:
La Perla Blu
L'azienda si occupa di fornire delle guide per migliorare il proprio benessere in modo semplice, rapido ed efficace che racchiudono l'esperienza pluriennale nell'ambito della spiritualità e della psicologia di un percorso di crescita pluriennale.