Cosmovisione Maya
Essenza della vita
Cosmovisione Maya, essenza della vita, ha il proposito di condividere una missione. Si tratta di ritornare alla nostra Madre Terra, a Madre Natura, per dare inizio ad un nuovo B’aqtun, che venne annunciato dai nostri antenati, una nuova era in cui fioriranno i valori dell’amore, della solidarietà, la fratellanza, la lealtà, il rispetto per sé stessi e per gli altri, per l’umanità.
Rigoberta Menchù Tum -premio Nobel per la pace
( dall'introduzione al libro )
Queste voci, provenienti dagli albori della vita, parlano ai tempi che verranno.
Sono voci che fioriscono dalla memoria dei Maya, ma dicono quel che dicono perché il mondo le ascolti, ora che i suoi fremiti cercano una direzione, mentre va a tentoni nella notte, perso come un cieco in una sparatoria.
Queste voci ci ricordano che il centro dell’universo è in ognuno di noi, così come in ogni frutto che germoglia, in ogni istante del tempo ed in ogni luogo della terra.
C’invitano a ricreare il filo spezzato della vita, a curare la dignità violata della natura e a recuperare la nostra integrità smarrita.
Eduardo Galeano ( dal retro di copertina )
Ringraziamo Faviana e Pedro e tutti gli autori di questo libro, per offrirci una medicina che può guarire, mentre ci invitano a parlare agli alberi, alla terra, all’acqua, al fuoco, al vento, alle stelle così come loro fanno da tempi immemorabili.
Ci auguriamo che il messaggio contenuto in questo testo “Cosmovisione Maya, essenza della vita” si possa trasformare in pratica quotidiana per l’uomo contemporaneo.
Maurizio Balboni e Alessandra Comneno ( dalla prefazione all'edizione italiana )
Rigoberta Menchù Tum -premio Nobel per la pace
( dall'introduzione al libro )
Queste voci, provenienti dagli albori della vita, parlano ai tempi che verranno.
Sono voci che fioriscono dalla memoria dei Maya, ma dicono quel che dicono perché il mondo le ascolti, ora che i suoi fremiti cercano una direzione, mentre va a tentoni nella notte, perso come un cieco in una sparatoria.
Queste voci ci ricordano che il centro dell’universo è in ognuno di noi, così come in ogni frutto che germoglia, in ogni istante del tempo ed in ogni luogo della terra.
C’invitano a ricreare il filo spezzato della vita, a curare la dignità violata della natura e a recuperare la nostra integrità smarrita.
Eduardo Galeano ( dal retro di copertina )
Ringraziamo Faviana e Pedro e tutti gli autori di questo libro, per offrirci una medicina che può guarire, mentre ci invitano a parlare agli alberi, alla terra, all’acqua, al fuoco, al vento, alle stelle così come loro fanno da tempi immemorabili.
Ci auguriamo che il messaggio contenuto in questo testo “Cosmovisione Maya, essenza della vita” si possa trasformare in pratica quotidiana per l’uomo contemporaneo.
Maurizio Balboni e Alessandra Comneno ( dalla prefazione all'edizione italiana )
Scheda dettagli:
Data: 28 marzo 2011Autore: Maria Faviana Cochoy Alva Pedro Celestino Yac Noj
Fonte/Casa Editrice: Alamarlife collana Chakaruna
Profilo Pubblico di:
Associazione Culturale Chakaruna - Ponte Tra I…
Descrizione non inserita dall'utente.