Online - Webinar - Yoga
Yoga & Mitologia: l'arte di trovare la via nel caos
On line - Dal 09/12/2025 al 30/12/2025
Scheda dettagli:
A: On line Data: Dal 09/12/2025 al 30/12/2025
Orario: 20:00-21:00Prezzo: 100€
Telefono: 3491052489 - Categoria:
Sottocategoria: Yoga
Descrizione:
Nel mezzo del caos, il sistema nervoso va in affanno
Risultato? Stanchezza invincibile, dissonanza cognitiva (quella sensazione di "ma che sto facendo?"), insoddisfazione.
E la tentazione di chiudersi nella propria bolla, tirare le tende, spegnere il mondo… ecco, è inutile. Non funziona.
Siamo natə per connetterci: il nostro pensiero è relazionale e si allena con storie vere, non con lo scroll infinito.
Siamo una specie collettiva: lo dice la nostra biologia, lo dicono le neuroscienze, lo dice il fatto che nessun essere umano è mai sopravvissuto a lungo in totale isolamento.
Siamo progettatə per la connessione, nel senso più letterale che esista.
Sai qual è il bello? Non devi inventarti nulla, perché ce l'hai già nel DNA.
Letteralmente.
E quindi la risposta al caos è restare apertə, e saldə.
Insomma, radicarci, perché:
• la tua intuizione sa la strada, anche quando tutto ti sembra un labirinto;
• dentro di te esiste già una parte che custodisce la verità più profonda, che conosce la via giusta. Non devi andarla a cercare chissà dove, non devi fare un viaggio sciamanico in Perù (anche se il Perù è bellissimo);
• quella verità è intrecciata a storie che altre persone hanno già attraversato.
E queste storie vivono nei corpi, anche nel tuo: aspettano l’ascolto, il respiro, il movimento.
Le storie dei messaggeri dell'anima (quelli che attraversano i confini e tornano a raccontarlo)
I messaggeri dell'anima sono le figure che attraversano confini e mondi, vanno nell'ignoto e tornano con una mappa evolutiva.
E il corpo sa leggerla.
Ti insegneranno cosa significa davvero ascoltare la voce che già conosci, ma che spesso viene sovrastata dal rumore di tutto il resto.
Durante “Yoga, Mitologia e l’arte di trovare la via nel caos” scoprirai come:
• riconoscere i pattern inconsci del tuo cammino, e smettere di cascarci;
• fidarti del processo, anche quando la meta pare lontanissima;
• le asana e i movimenti sono la mappa del tuo viaggio interiore, perché yoga non è qualcosa che fai, ma è ciò che sei.
Imparerai a:
• Smettere di dubitare di quello che senti quando lə altrə non capiscono
• Navigare l'incertezza senza farti farti travolgere dall’ansia, che è un po' il superpotere del nostro tempo, se ci pensi
• Ripulirti dal rumore di sottofondo che ti dice cosa dovresti volere, chi dovresti essere, come dovresti vivere , e tornare a ciò che conta davvero per te
A chi è rivolto
A chiunque abbia un corpo, un cuore, un cervello e un minimo di curiosità.
Espertə, insegnanti, esordienti assolutə: l'approccio esperienziale di questo percorso permette di trovare ispirazioni creative a chiunque.
Non serve preparazione. Basta una disponibilità: ascoltarsi.
Se per te Yoga è un tappetino intriso di sudore e posizioni circensi, oppure una costante solennità ieratica, questo percorso sfiderà i tuoi preconcetti: qui i muscoli si sentiranno senza che tu ti accorga di averli utilizzati e la meditazione emergerà senza forzarti a cercarla. Insomma, sì, ci si diverte!
Come funziona
• In diretta su Zoom per 4 martedì di fila a partire dal 9 dicembre
• Orario 20:00–21:00
• Registrazioni disponibili per 7 giorni dopo l’ultimo incontro
• Queato percorso non si ripeterà in questa forma, non ci saranno repliche: meglio esserci!
Su richiesta verrà rilasciato un attestato di partecipazione a chi frequenta in diretta, da parte dell'ideatrice e conduttrice del percorso, Laura Voltolina.
Entra nel cerchio: il viaggio inizia il 9 dicembre!
Info in brochure (o scrivimi direttamente se hai domande, anche quelle che ti sembrano stupide, spoiler: non lo sono)
Risultato? Stanchezza invincibile, dissonanza cognitiva (quella sensazione di "ma che sto facendo?"), insoddisfazione.
E la tentazione di chiudersi nella propria bolla, tirare le tende, spegnere il mondo… ecco, è inutile. Non funziona.
Siamo natə per connetterci: il nostro pensiero è relazionale e si allena con storie vere, non con lo scroll infinito.
Siamo una specie collettiva: lo dice la nostra biologia, lo dicono le neuroscienze, lo dice il fatto che nessun essere umano è mai sopravvissuto a lungo in totale isolamento.
Siamo progettatə per la connessione, nel senso più letterale che esista.
Sai qual è il bello? Non devi inventarti nulla, perché ce l'hai già nel DNA.
Letteralmente.
E quindi la risposta al caos è restare apertə, e saldə.
Insomma, radicarci, perché:
• la tua intuizione sa la strada, anche quando tutto ti sembra un labirinto;
• dentro di te esiste già una parte che custodisce la verità più profonda, che conosce la via giusta. Non devi andarla a cercare chissà dove, non devi fare un viaggio sciamanico in Perù (anche se il Perù è bellissimo);
• quella verità è intrecciata a storie che altre persone hanno già attraversato.
E queste storie vivono nei corpi, anche nel tuo: aspettano l’ascolto, il respiro, il movimento.
Le storie dei messaggeri dell'anima (quelli che attraversano i confini e tornano a raccontarlo)
I messaggeri dell'anima sono le figure che attraversano confini e mondi, vanno nell'ignoto e tornano con una mappa evolutiva.
E il corpo sa leggerla.
Ti insegneranno cosa significa davvero ascoltare la voce che già conosci, ma che spesso viene sovrastata dal rumore di tutto il resto.
Durante “Yoga, Mitologia e l’arte di trovare la via nel caos” scoprirai come:
• riconoscere i pattern inconsci del tuo cammino, e smettere di cascarci;
• fidarti del processo, anche quando la meta pare lontanissima;
• le asana e i movimenti sono la mappa del tuo viaggio interiore, perché yoga non è qualcosa che fai, ma è ciò che sei.
Imparerai a:
• Smettere di dubitare di quello che senti quando lə altrə non capiscono
• Navigare l'incertezza senza farti farti travolgere dall’ansia, che è un po' il superpotere del nostro tempo, se ci pensi
• Ripulirti dal rumore di sottofondo che ti dice cosa dovresti volere, chi dovresti essere, come dovresti vivere , e tornare a ciò che conta davvero per te
A chi è rivolto
A chiunque abbia un corpo, un cuore, un cervello e un minimo di curiosità.
Espertə, insegnanti, esordienti assolutə: l'approccio esperienziale di questo percorso permette di trovare ispirazioni creative a chiunque.
Non serve preparazione. Basta una disponibilità: ascoltarsi.
Se per te Yoga è un tappetino intriso di sudore e posizioni circensi, oppure una costante solennità ieratica, questo percorso sfiderà i tuoi preconcetti: qui i muscoli si sentiranno senza che tu ti accorga di averli utilizzati e la meditazione emergerà senza forzarti a cercarla. Insomma, sì, ci si diverte!
Come funziona
• In diretta su Zoom per 4 martedì di fila a partire dal 9 dicembre
• Orario 20:00–21:00
• Registrazioni disponibili per 7 giorni dopo l’ultimo incontro
• Queato percorso non si ripeterà in questa forma, non ci saranno repliche: meglio esserci!
Su richiesta verrà rilasciato un attestato di partecipazione a chi frequenta in diretta, da parte dell'ideatrice e conduttrice del percorso, Laura Voltolina.
Entra nel cerchio: il viaggio inizia il 9 dicembre!
Info in brochure (o scrivimi direttamente se hai domande, anche quelle che ti sembrano stupide, spoiler: non lo sono)
Allegati:
Richiedi informazioni
I campi in grassetto sono obbligatori.
Profilo Pubblico di:
KeYoga ASD
Yoga, mitologia, simbologia del profondo: corsi, seminari e ritiri per il Benessere



