Seminario - Sufismo
Spiritualita' Sufi, Un Seminario Sufi Intensivo con Sheikh Burhanuddin Herrmann
Torino (TO) - Dal 07/05/2011 al 08/05/2011
Scheda dettagli:
A: Torino - (TO) - Italia Data: Dal 07/05/2011 al 08/05/2011
Orario: 10.30 - 19.00
Presso: (verrà comunicato in seguito), Torino, TOPiemonte (IT)
-
Telefono: 339 2973041 - Categoria:
Sottocategoria: Sufismo
Descrizione:
Il Seminario sarà presentato da un
Incontro con Sheikh Burhanuddin Herrmann
autore de: "Il Cammello sul Tetto", "Il Derviscio Metropolitano", "Il Sufismo"
Venerdì 6 Maggio, ore 21.00
(ingresso libero)
Presentazione dei Libri e Introduzione al Seminario
Centro Culturale Italo-Arabo Dar Al Hikma
Via G. Fiochetto 15, Torino
L'insegnamento Sufi è la trasmissione da cuore a cuore di una tradizione di saggezza mistica millenaria che ricerca la vicinanza con il divino. L’amore è contagioso ed è per questo che i Sufi girano il mondo. Raccontano e cantano che Dio è Amore e che è possibile farsi abbracciare da questo Amore.
Durante il Seminario si potranno apprendere le basi della pratica Sufi, tra cui l'esercizio dello specchio, la preghiera, il respiro e la pratica dello 'dhikr' ('il ricordo di Dio') basata sulle salmodie dei Nomi Divini.
Sheikh Burhanuddin Herrmann ha ricevuto la formazione tradizionale derviscia e trasmissione diretta dell'ordine Sufi Naqshbandi, uno tra i più antichi e autorevoli, sotto la guida di Maulana Sheikh Nazim Adil Al-Haqqani An-Naqshbandi di Cipro, quarantesimo Gran Maestro in linea di discendenza diretta e attuale rappresentante mondiale dell'ordine. Da oltre vent’anni conduce seminari di risveglio spirituale in Europa e in Sud America. E' autore dei libri:
IL CAMMELLO SUL TETTO
Una guida mistico pratica alla Via dei dervisci
Armenia 2006
IL DERVISCIO METROPOLITANO
Vivere oggi la tradizione Sufi
Armenia 2007
IL SUFISMO
Mistica Spiritualità e Pratica
Armenia 2010
Incontro con Sheikh Burhanuddin Herrmann
autore de: "Il Cammello sul Tetto", "Il Derviscio Metropolitano", "Il Sufismo"
Venerdì 6 Maggio, ore 21.00
(ingresso libero)
Presentazione dei Libri e Introduzione al Seminario
Centro Culturale Italo-Arabo Dar Al Hikma
Via G. Fiochetto 15, Torino
L'insegnamento Sufi è la trasmissione da cuore a cuore di una tradizione di saggezza mistica millenaria che ricerca la vicinanza con il divino. L’amore è contagioso ed è per questo che i Sufi girano il mondo. Raccontano e cantano che Dio è Amore e che è possibile farsi abbracciare da questo Amore.
Durante il Seminario si potranno apprendere le basi della pratica Sufi, tra cui l'esercizio dello specchio, la preghiera, il respiro e la pratica dello 'dhikr' ('il ricordo di Dio') basata sulle salmodie dei Nomi Divini.
Sheikh Burhanuddin Herrmann ha ricevuto la formazione tradizionale derviscia e trasmissione diretta dell'ordine Sufi Naqshbandi, uno tra i più antichi e autorevoli, sotto la guida di Maulana Sheikh Nazim Adil Al-Haqqani An-Naqshbandi di Cipro, quarantesimo Gran Maestro in linea di discendenza diretta e attuale rappresentante mondiale dell'ordine. Da oltre vent’anni conduce seminari di risveglio spirituale in Europa e in Sud America. E' autore dei libri:
IL CAMMELLO SUL TETTO
Una guida mistico pratica alla Via dei dervisci
Armenia 2006
IL DERVISCIO METROPOLITANO
Vivere oggi la tradizione Sufi
Armenia 2007
IL SUFISMO
Mistica Spiritualità e Pratica
Armenia 2010
Dove siamo:
Loading Map
Richiedi informazioni
I campi in grassetto sono obbligatori.