Conferenza - Antroposofia
Per una scienza e una tecnologia che innalzino l’Essere Umano
Torino (TO) - 10/11/2019
Scheda dettagli:
A: Torino - (TO) - Italia Data: 10/11/2019
Orario: dalle 15.00 alle 18.30Prezzo: Contributo spese al Centro 5€
Presso: Il Centro Fondazione per l'Antroposofia, Via degli Stampatori 18, Torino, 10122, TOPiemonte (IT)
-
Telefono: 011533938 - Categoria:
Sottocategoria: Antroposofia
Descrizione:
Per una scienza e una tecnologia che innalzino l’Essere Umano
Incontro a cura di Sergio Motolese
Negli ultimi cinque secoli la scienza sperimentale ha permesso all’essere umano di allargare la conoscenza del mondo e di se stesso, di liberarsi da dogmi e divieti imposti, conquistando la possibilità di essere libero di pensare e innovare.
Oggi, una tecnologia promossa e controllata da interessi economici sempre maggiori ha imprigionato la scienza al suo servizio. A sua volta, quest’ultima è portatrice di un dogmatismo non dissimile da quello di cui si è liberata in passato.
Ma esiste una tecnologia diversa, capace di tutelare e innalzare il valore dell’essere umano. Essa sarà accessibile man mano che un numero sempre maggiore di persone comincerà a produrre pensieri, sentimenti e azioni tali da trasformare il darwinismo sociale – in cui l’attuale tecnologia digitale affonda le sue radici ed esplica la sua funzione – in un diverso rapporto tra esseri umani.
Rudolf Steiner ne ha delineato i contorni. Non si tratta solo di un’innovazione tecnica ma di una parallela trasformazione della coscienza umana e dell’assetto dell’organismo sociale.
L’incontro è aperto a tutti
Sergio MOTOLESE
Musicista. L’incontro con la scienza dello spirito di Rudolf Steiner gli ha consentito di integrare le esperienze musicali con quelle acquisite in vari ambiti concernenti la salute. Negli ultimi anni si è occupato in particolar modo degli effetti del suono elettronico e dell’informatica digitalizzata sull’essere umano.
È diplomato presso la LUINA (Libera Università di Naturopatia Applicata).
Tiene laboratori musicali, conferenze, incontri, seminari, gruppi di studio.
È autore di Il suono ritrovato (uscito nel 2009) e di Liberi di pensare nell’era dell’intelligenza artificiale (di prossima pubblicazione).
APERTO a TUTTI, con contributo spese al Centro. Non è richiesta l’iscrizione.
Per informazioni: 011 533 938 – info@ilcentroantroposofia.it
Allegati:
Dove siamo:
Richiedi informazioni
I campi in grassetto sono obbligatori.
Profilo Pubblico di:
Il Centro Fondazione per L'Antroposofia
«Il Centro» è un luogo in cui coltiviamo l’Antroposofia, è un punto di incontro tra ricerca spirituale, arte e scienza. Antroposofia significa saggezza dell’uomo. È una conoscenza viva e rigorosamente scientifica della realtà terrena e spirituale che riconosce all’essere umano la possibilità di far…