Corso - Cosmologia
La magia Talismanica degli antichi Veneti: cosmologia, leylines e culti solari
Lumignano (Vicenza) - 07/07/2019
Scheda dettagli:
A: Lumignano - (Vicenza) - Italia Data: 07/07/2019
Orario: 9.00
13.00
Presso: Lumignano, Piazza Mazzaretto, Lumignano, 36023, VicenzaVeneto (IT)
-
Categoria:
Sottocategoria: Cosmologia
Descrizione:
II uscita del corso "Esplorando la Geografia Sacra"
La magia Talismanica degli antichi veneti
Ley lines, allineamenti solari e scienza del territorio
[Lovolo, Costozza e Lumignano (VI)]
Storia, cosmologia, miti, simboli e leggende: alla scoperta del territorio
degli antichi Veneti e della loro scienza sacra.
4 mini-workshops itineranti [2/6 . 7/7 . 4/8 . 1/9]
con Sandro Pravisani (ricercatore e autore)
Programma dei prossimi appuntamenti:
II] 07.07.19
La magia talismanica degli antichi Veneti
Lovolo, Costozza e Lumignano (VI)
Ley lines, allineamenti solari e scienza del territorio
III] 04.08.19
Feltre e la Valbelluna
Le tracce dell'antica scienza etrusca in ValBelluna: culti del sole, antichi luoghi sacri e personaggi leggendari
IV] 01.09.19
La Geografia Sacra e i suoi simboli
Padova (palazzo della ragione, battistero del duomo, prato della valle)
Mistero, cosmologia e geometria sacra in alcuni dei luoghi più conosciuti della città
Sandro Pravisani:
Ricercatore e autore, si occupa di geografia sacra dal 1990 compiendo studi in Italia e all’estero (Egitto, Cina, India, Malta, Spagna) su rapporto uomo-territorio, cosmologia e simbolismo. Ha approfondito le sue conoscenze con iniziati di diverse tradizioni (taoista, sud-americana, tantrica, egizia ed ermetica).
Dal 1999 tiene conferenze e corsi sui temi delle sue ricerche e fornisce consulenze per la valorizzazione del territorio e dei beni culturali.
Ha pubblicato i libri:
- "Il segreto di San Teobaldo - geografia sacra, cavalieri templari e culto del sole"
- "Lo spirito segreto del territorio etrusco"
La magia Talismanica degli antichi veneti
Ley lines, allineamenti solari e scienza del territorio
[Lovolo, Costozza e Lumignano (VI)]
Storia, cosmologia, miti, simboli e leggende: alla scoperta del territorio
degli antichi Veneti e della loro scienza sacra.
4 mini-workshops itineranti [2/6 . 7/7 . 4/8 . 1/9]
con Sandro Pravisani (ricercatore e autore)
Programma dei prossimi appuntamenti:
II] 07.07.19
La magia talismanica degli antichi Veneti
Lovolo, Costozza e Lumignano (VI)
Ley lines, allineamenti solari e scienza del territorio
III] 04.08.19
Feltre e la Valbelluna
Le tracce dell'antica scienza etrusca in ValBelluna: culti del sole, antichi luoghi sacri e personaggi leggendari
IV] 01.09.19
La Geografia Sacra e i suoi simboli
Padova (palazzo della ragione, battistero del duomo, prato della valle)
Mistero, cosmologia e geometria sacra in alcuni dei luoghi più conosciuti della città
Sandro Pravisani:
Ricercatore e autore, si occupa di geografia sacra dal 1990 compiendo studi in Italia e all’estero (Egitto, Cina, India, Malta, Spagna) su rapporto uomo-territorio, cosmologia e simbolismo. Ha approfondito le sue conoscenze con iniziati di diverse tradizioni (taoista, sud-americana, tantrica, egizia ed ermetica).
Dal 1999 tiene conferenze e corsi sui temi delle sue ricerche e fornisce consulenze per la valorizzazione del territorio e dei beni culturali.
Ha pubblicato i libri:
- "Il segreto di San Teobaldo - geografia sacra, cavalieri templari e culto del sole"
- "Lo spirito segreto del territorio etrusco"
Dove siamo:
Loading Map
Richiedi informazioni
I campi in grassetto sono obbligatori.