Corso - Antroposofia
La Filosofia della Libertà
Un manuale pratico di vita
Torino (TO) - 10/12/2021
Scheda dettagli:
A: Torino - (TO) - Italia Data: 10/12/2021
Orario: dalle 20.45 alle 22.30Prezzo: Contributo spese al Centro e libera donazione al relatore
Presso: Il Centro Fondazione per l'Antroposofia, Via degli Stampatori 18, Torino, 10122, TOPiemonte (IT)
-Telefono: 011533938 - Categoria: Antroposofia
Descrizione:
La Filosofia della Libertà
Un manuale pratico di vita
Incontri condotti da Claudio Elli
Che cos’è “La Filosofia della Libertà”?
L’uomo è veramente un essere libero o il suo agire è in qualche modo condizionato da influenze esterne? Questa domanda fondamentale, su cui da secoli dibattono i più grandi pensatori dell’umanità, trova risposta nel testo più rappresentativo di Rudolf Steiner, La filosofia della libertà, una sorgente viva di portata universale, rivolta a tutti, al di là di ogni idealismo sociale o religioso di appartenenza.
Come si svolgono gli incontri?
Nei nostri incontri a cadenza mensile lo affronteremo come un manuale pratico di vita perché è proprio con questo spirito che dovremmo imparare ad interagire con i suoi contenuti, portati nella forma scientifica e oggettiva adatta ai tempi moderni. La filosofia della libertà è molto più che una disquisizione filosofica: è il metodo d’elezione per comprendere ed esercitare il pensare – l’attività libera e creatrice per eccellenza dell’essere umano.
Claudio ELLI
Nato a Milano nel 1953. Laureato con lode in Medicina Veterinaria, iscritto alla SIMA, fa parte del collegio docenti della Scuola di formazione di Medicina antroposofica. Insegna Filosofia della libertà e Goetheanismo nei corsi di Pedagogia Waldorf.
La professione di veterinario, esercitata per una vita, gli ha fornito le premesse per capire a tutti i livelli l’animalità, che oggi è sempre più importante riconoscere dentro e fuori di noi per poterla governare.
Da anni tiene incontri su varie tematiche di scienza dello spirito.
Vivere nell’amore per l’azione e lasciar vivere nella comprensione della volontà altrui,
è la massima fondamentale degli uomini liberi
(Rudolf Steiner)
È NECESSARIA L’ISCRIZIONE
Per informazioni e iscrizioni: 011 533 938 – info@ilcentroantroposofia.it
Allegati:
Dove siamo:
Richiedi informazioni
I campi in grassetto sono obbligatori.
Profilo Pubblico di:
Il Centro Fondazione per L'Antroposofia
«Il Centro» è un luogo in cui coltiviamo l’Antroposofia, è un punto di incontro tra ricerca spirituale, arte e scienza. Antroposofia significa saggezza dell’uomo. È una conoscenza viva e rigorosamente scientifica della realtà terrena e spirituale che riconosce all’essere umano la possibilità di far…