Seminario - Antroposofia
I grandi eventi della attuale Epoca di Michele
Monte Sant’Angelo (FG) - Dal 16/10/2025 al 19/10/2025
Scheda dettagli:
A: Monte Sant’Angelo - (FG) - Italia Data: Dal 16/10/2025 al 19/10/2025
Orario: Dalle ore 16:00 del 16 ottobre alle ore 13 del 19 ottobre
Presso: Palace Hotel Monte Sant'Amgelo, Via Madonna degli Angeli snc, Monte Sant’Angelo, 71037, FGPuglia (IT)
-
Telefono: 0884-565653 - Categoria:
Sottocategoria: Antroposofia
Descrizione:
Seminario residenziale
con Fabio Delizia ed Elisa Martinuzzi
Dal 1879 viviamo nell'Epoca di Michele.
L'Arcangelo solare da quella data è assurto al rango di Archè (spirito del tempo) per i prossimi trecentocinquant'anni. La nostra è la prima epoca retta da questo spirito guida dell'evoluzione umana dopo il Mistero del Golgota, ovvero si tratta della prima reggenza di Michele dopo la svolta dell'evoluzione terrestre.
Quest'epoca è caratterizzata da importanti accadimenti spirituali, eventi che potrebbero anche passare inosservati davanti alla odierna coscienza materialistica.
All'inizio del secolo scorso, Rudolf Steiner, la più grande guida dell'umanità attuale, nonché "il braccio destro di Michele" (secondo le parole di Emil Bock), ci ha avvisato e preparato a questi importanti eventi spirituali che sarebbero avvenuti nel nostro tempo, e ci ha donato l'Antroposofia, o scienza dello spirito, che nelle sue stesse parole è un "dono di Michele".
Noi viviamo nel periodo dell'anima cosciente, il quinto periodo di cultura dell'epoca post-atlantica e, una necessità del nostro tempo, è il confronto con il male.
Nel febbraio del 1915, Rudolf Steiner disse: "L'umanità è entrata in una fase della sua evoluzione in cui il male e la menzogna devono diventare manifesti!". Quindi possiamo dire che uno degli accadimenti di questa nostra epoca fa parte del mistero del male, di cui Steiner disse: "non sarà ancora passata una parte del terzo millennio che Arimane sarà già nella carne". "Arimane" è il nome persiano di quell'entità spirituale che il Vangelo chiama "Satana".
Ma dove le valli sono profonde, le vette sono molto alte, e l’evento più importante tra quelli annunciati da Steiner per il nostro tempo, è il cosiddetto "ritorno sulle nubi" del Cristo, ovvero la nuova apparizione eterica del Cristo nella sfera sovrasensibile della Terra.
L'Antroposofia stessa è parte di questo evento.
L'immagine di Michele che sovrasta il drago, ritrae in innumerevoli dipinti l'Arcangelo Solare nella sua lotta con il demone della controforza, ed è proprio da uno dei primi luoghi di culto micaelici comparsi in Europa, il Monte Sant'Angelo nel Gargano, che noi cercheremo di affrontare questi eventi annunciati da Steiner per il nostro tempo.
Siete tutti benvenuti.
Fabio Delizia
L'euritmia è un'arte del movimento nata grazie all'impulso di Rudolf Steiner e a lui particolarmente cara perché porta in sé i semi della futura umanità e ci rende partecipi dei principi della creazione, quegli stessi principi dai quali tutta la vita scaturisce e nei quali siamo continuamente immersi.
Durante queste giornate faremo esperienza di come attraverso un movimento consapevole il singolo possa diventare parte di un movimento più grande, fino a cooperare con le forze cosmiche e spirituali che sostengono questo delicato momento storico.
In particolare lavoreremo per poter portare a metamorfosi le forze più dense e scure, plasmandole in qualcosa di costruttivo e nutriente per il singolo e per la collettività. Ci armonizzeremo con le forze solari del cuore e cercheremo di espandere questa armonia nello spazio, fungendo da catalizzatore per quella che è la via indicata anche dall’antroposofia.
Elisa Martinuzzi
Allegati:
Dove siamo:
Richiedi informazioni
I campi in grassetto sono obbligatori.
Profilo Pubblico di:
Libera Conoscenza
Il sito LiberaConoscenza.it è nato nell’ormai lontano 2004 (a Pasqua!) dall’iniziativa di un gruppo di persone che hanno a cuore la Scienza dello Spirito (Antroposofia) di Rudolf Steiner ed intendono rendere visibili ed accessibili conoscenze e iniziative improntate in quel senso. Per quanto ci è…