Corso - TV e network
Corso per Conduttori televisivi e Speaker di eventi
Milano (Milano) - Dal 30/05/2014 al 31/05/2014
Scheda dettagli:
A: Milano - (Milano) - Italia Data: Dal 30/05/2014 al 31/05/2014
Orario: dalle 9.30 alle 18.00Prezzo: 349 €
Presso: Milano, Via Sirte, Milano, 20100, MilanoLombardia (IT)
-
Telefono: 3472489179 - Categoria:
Sottocategoria: TV e network
Descrizione:
Corso a numero limitato (max 15/20 persone), per consentire ad ogni singolo partecipante di essere seguito al meglio, passo per passo in ogni lezione.
Il corso è un laboratorio pratico, atto a far acquisire agli aspiranti Conduttori e Speaker, gli strumenti fondamentali per intraprendere una carriera nell'ambito televisivo e dello spettacolo. Diventare un conduttore televisivo richiede anni di dedizione ed esperienza, e spesso, ahimè, non trovi nessuno disposto ad insegnarti i "segreti" di questa affascinante attività. Questo corso ha invece per principale obiettivo, quello di accelerare questo percorso professionale e offrirti tutte le armi necessarie per potere avere delle concrete possibilità di farti notare in questo mondo. Verranno affrontate tutte le tematiche che riguardano queste attività, e sull'impostazione generale che si deve tenere durante una conduzione televisiva o la presentazione di un evento. Si apprenderanno: la gestione della voce, la dizione, il portamento e la gestualità, la lettura dei testi e la loro interpretazione, l'interazione con il pubblico e con gli ospiti e, naturalmente, come padroneggiare quel temuto "mostro" che è la telecamera. Saranno usati supporti visivi per poter confrontare i vari stili di conduzione dei personaggi più noti del mondo dello spettacolo, e apprenderne errori e qualità. Ogni partecipante sarà messo nella condizione di capire i propri punti di forza e le carenze personali su cui è necessario lavorare per ottenere un miglioramento positivo. Nel corso base si acquisiranno tutte le nozioni basilari dell'attività di conduzione televisiva; e, da qui, con successive esercitazioni personali, si potrà arrivare in breve tempo ad un livello di preparazione importante, per poter successivamente, proporsi in questo attraente ambito lavorativo.
•Come porsi alla telecamera
•Come porsi al pubblico
•Preparazione prima dell'entrata in scena
•Tecniche di conduzione a uno o più conduttori
•Improvvisazione
•Gestire gli imprevisti della diretta
•Metodologie di lettura dei testi
•Tecniche di conduzione di:(TG - talkshow - cabaret - spettacoli vari)
•Interazione con il pubblico (gestire al meglio ospiti e interventi del pubblico)
•La respirazione
•Tonalità di voce e la dizione
•La postura del corpo, la gestualità, lo sguardo
•Errori da evitare
•Riuscire a gestire l'ansia e la paura di parlare in pubblico
•Gestire lo stress prima del discorso, imparando a impostare al meglio apertura, chiusura, e punti vincenti durante
•Soddisfare le aspettative del pubblico e saper gestire l'attenzione
•Mostrare completa sicurezza in sè, di fronte a qualsiasi platea o argomentazione
•Gestire qualunque tipo di dissenso senza creare malumori in nessuno dei presenti
•Ottenere performance di SUCCESSO affrontando il tutto con atteggiamento positivo e vincente!
•L'utilizzo della voce quale mezzo per comunicare e convincere
•Le domande da porre al pubblico e quando
•Come rispondere alle domande
•Diventare un oratore affascinante
Docente: Fabio Arrigoni Produttore e Conduttore televisivo - Organizzatore e Speaker di eventi.
Da oltre 20 anni lavora con successo nel mondo dello spettacolo e della TV. Produttore e conduttore di format televisivi su scala nazionale. Direttore di TG. Organizzatore di importanti eventi nel mondo dello spettacolo e della moda.
Dove siamo:
Richiedi informazioni
I campi in grassetto sono obbligatori.
Profilo Pubblico di:
Fabio Arrigoni Formazione & Coaching
esperto in tecniche di comunicazione formatore / coach - consulente - giornalista da 20 anni a questa parte mi sono dedicato con passione allo studio, alla ricerca, all'appro-fondimento di tutto ciò che porta alla conoscenza dell'animo umano e alla crescita personale. il mio percorso personale e…