Corso - Corporee - Posturali, Tecniche
Corso di Tai Chi e Qi Gong
Roma (RM) - Dal 02/10/2013 al 25/06/2014
Scheda dettagli:
A: Roma - (RM) - Italia Data: Dal 02/10/2013 al 25/06/2014
Orario: 17:00 - 19:00Prezzo: 10
Presso: A.S. Shendao, Via Narni 19/a, Roma, 00181, RMLazio (IT)
-
Telefono: 3494504749 - Categoria:
Sottocategoria: Corporee - Posturali, Tecniche
Descrizione:
(APPIO-TUSCOLANO, METRO A PONTE LUNGO)
IL MERCOLEDI’ DALLE ORE 17.00 ALLE 19.00
NELLA SALA DI VIA NARNI N. 19/a - 00181 – Roma (SALA SAN GASPARE ALL’ANGOLO CON VIA ASSISI) - LEZIONE DI PROVA GRATUITA
CI SI PUO’ INSERIRE IN QUANSIASI MOMENTO DELL’ANNO
COSTO circa 10 EURO MENSILI (La quota e’ di 100 euro per tutto l’anno, anche in 2 rate)
NON SI PAGA L’ISCRIZIONE AL CORSO, MA SOLO 5 EURO DI QUOTA ASSICURATIVA.
INIZIO CORSO DAI PRIMI DI OTTOBRE
Per il mese di Settembre il corso si tiene, sempre il mercoledi’ (17:30 – 19:30) a villa Celimontana al Celio (entrando da via della Navicella 12 in fondo al vialetto a sinistra)
La domenica mattina dalle 10.30 alle 12.30 c’e’ pratica collettiva di Qi Gong e Tai Chi sempre a villa Celimontana
La prima ora (17.00 – 18.00) e’ dedicata al Qi Gong
La seconda ora (18.00 – 19.00) al Tai Chi
E’ possibile frequentare solo il corso di Qi Gong (17.00 – 18.00).
Per praticare occorre soltanto un abbigliamento comodo e scarpe da ginnastica.
Durante l’anno si terranno seminari di approfondimento con i maestri della scuola.
Per gli interessati e’ possibile seguire corsi di formazione per l’insegnamento.
La prima ora (17.00 – 18.00) e’ dedicata al Qi Gong
La seconda ora (18.00 – 19.00) al Tai Chi
E’ possibile frequentare solo il corso di Qi Gong (17.00 – 18.00).
Per praticare occorre soltanto un abbigliamento comodo e scarpe da ginnastica.
Durante l’anno si terranno seminari di approfondimento con i maestri della scuola.
Per gli interessati e’ possibile seguire corsi di formazione per l’insegnamento.
Il Tai Chi e il Qi Gong possono essere definiti come l'arte di sentirsi bene. Fin dall'antichità, in cina sono state sviluppate delle tecniche di salute per guarire da ogni tipo di malattia, per riequilibrare il corpo, ma anche per aumentare l'energia vitale dell'individuo ed interagire con essa in molte maniere. L'insieme di queste tecniche, in epoca contemporanea, ha preso il nome di Tai Chi e Qi Gong.
Per la medicina cinese, le malattie si sviluppano a causa di blocchi nei tragitti di circolazione dei meridiani. Come l'agopuntura, il Tai Chi ed il Qi Gong con movimenti morbidi e armoniosi, contribuiscono a rendere più flessibili le articolazioni, eliminando blocchi cronici e a rendendo più scorrevole e libero il flusso energetico. Insieme ad una dieta, ai massaggi e all'agopuntura, il Tai Chi e il Qi gong integrano l'insieme di tecniche offerte oggi dalla medicina cinese per salvaguardare il benessere psicofisico.
Il Tai Chi ed il Qi Gong possono essere praticati a tutte le età e per tutta la vita. Attraverso la pratica di queste discipline si raggiunge il rilassamento mentale e si favorisce la concentrazione. Altri benefici consistono nell'eliminazione dello stress, miglioramento della mobilità articolare (i tendini si allungano e si distendono), aumento della profondità della respirazione con una conseguente ossigenazione del corpo in maniera ottimale, prevenzione di molte malattie aumentando la resistenza e la forza del corpo, prevenzione dell'osteoporosi, aiuto ad alleviare i dolori causati da problemi alla schiena e alle spalle.
Nella nostra Scuola seguiamo gli insegnamenti dei Maestri George Xu e Flavio Daniele che hanno sviluppato un percorso didattico unico, corredato di libri e dvd, particolarmente adatto per l’apprendimento di queste discipline in Occidente.
Gli Esercizi che pratichiamo sono adatti a tutti e per tutte le eta’(e’ comunque necessario un certificato medico per attivita’ sportive non agonistiche)
La prima parte della lezione e’ incentrata sullo scioglimento, l’allineamento posturale, l’attivazione energetica ed il qi gong, poi si studiano gradualmente le forme dello stile yang e chen.
Lavoriamo molto sul rilassamento, lo scioglimento del corpo e delle articolazioni, la postura e vari esercizi di Qi Gong per attivare la circolazione dell'energia interna.
Ecco alcune delle sequenze di Qi Gong che pratichiamo:
Il Nei Gong (Lavoro Interno), Gli esercizi della Longevita’, Gli Otto Pezzi di Broccato, I 18 Esercizi Taoisti, I 18 Esercizi di Tai Chi Chi Kung, Gli esercizi del Drago, Il Qi gong del Bozzolo di Seta, Il Qi gong dei 5 Animali, I Sei Suoni Terapeutici ed altri.
Forniamo inoltre il materiale didattico per lo studio degli esercizi.
Dove siamo:
Richiedi informazioni
I campi in grassetto sono obbligatori.
Profilo Pubblico di:
Ass.Shendao - Giusti Marcello
Corsi di Tai Chi e qi Gong Il Tai Chi può essere praticato a tutte le età e per tutta la vita. attreverso la pratica di questa disciplina si raggiunge il rilassamento mentale e si favorisce la concentrazione. altri benefici consistono nell’eliminazione dello stress, miglioramento della mobilità…