Corso - Danza e Teatro
Corso di formazione di Arteterapia
Trieste (Trieste) - Dal 13/01/2018 al 14/01/2018
Scheda dettagli:
A: Trieste - (Trieste) - Italia Data: Dal 13/01/2018 al 14/01/2018
Orario: 09.00-18.00Prezzo: a contributo
Presso: Associazione Deva, Via del Vento 6, Trieste, 34137, TriesteFriuli-Venezia Giulia (IT)
-
Telefono: 0522 697383 - Categoria:
Sottocategoria: Danza e Teatro
Descrizione:
Responsabile didattico: Annica Cerino
Gli approcci teorici ai quali si fa riferimento sono quello della Psicologia Umanistico-esistenziale, soprattutto nella sua versione centrata sulla persona,(Carl Rogers) per tutto ciò che riguarda la fiducia nelle possibilità evolutive degli individui e soprattutto per ciò che attiene agli atteggiamenti facilitanti il setting d’aiuto.
I riferimenti, in ambito arte terapeutico, sono il lavoro di Natalie Rogers, e il suo “legame creativo”, e quello di Edith Kramer. Tale orientamento viene integrato con la psicologia analitica di Jung per ciò che riguarda il valore dell’immagine e del simbolo, con l’Analisi Bioenergetica di A. Lowen e dei suoi esercizi, per ciò che riguarda la possibilità di utilizzare il corpo sia come strumento di conoscenza di sé e degli altri, sia come strumento di espressione emotiva e creativa.
La modalità didattica è teorico-esperienziale, in quanto è nostra convinzione che l’apprendimento più efficace e duraturo è quello che avviene attraverso l’esperienza vissuta direttamente e, svolgendosi in un contesto di gruppo, si ha anche l’opportunità di condividerla con gli altri partecipanti che stanno svolgendo il medesimo percorso.
Gli “strumenti” utilizzati nel percorso di formazione saranno non soltanto quelli grafico-pittorici, ma anche la fotografia, la drammatizzazione, la danzaterapia, la scrittura creativa in quanto questo sono tutte modalità che facilitano creativamente l’autoespressione e l’autoesplorazione.
Il corso di formazione ha una durata triennale, durante i quali l'allievo deve fare un percorso di conoscenza personale con un professionista della relazione di aiuto (arteterapeuta, psicoterapeuta, counselor), la cui durata non deve essere inferiore alle 50 ore. La scelta del terapeuta viene fatta in totale autonomia dallo studente, non necessariamente tra i docenti della scuola. Lo studente è tenuto a fare un tirocinio di 200 ore presso una struttura privata o pubblica convenzionata con il Centro Sarvas.
Requisiti per l'ammissione: diploma di Scuola Media Superiore o laurea triennale in discipline umanistiche o artistiche.
Requisito fondamentale: motivazione alla relazione di aiuto. Non sono richieste particolari abilità artistiche.
Iscrizione:
È previsto un week-end di prova che si può fare in uno dei week-end indicati nel calendario.
Ci si può iscrivere in qualsiasi momento. Il corso si svolge in un week-end al mese.
Per iscriversi al week-end di prova occorre compilare il modulo di iscrizione.
Orario delle lezioni: sabato 09.30-18.30; domenica 9.30- 18.30.
Costo del corso: 1.500 € annui pagabili in rate bimestrali.
Docenti: dott.ssa Annica Cerino, dott. Salvatore Norcia, dott.ssa Linda Rosaria Faggiano, dott.ssa Cristina Borroni, dott. Samuele Bettamin, dott. Domenico Serranò.
PROGRAMMA
Bibliografia di riferimento
Al termine del terzo anno, in seguito ad un esame teorico-pratico, verrà rilasciato un diploma di ARTE TERAPUTA, con cui ci si può iscrivere nel registro nazionale “Asso.A.I.” “Associazione professionale di categoria di Arte Terapeuti italiani”.
Calendario delle lezioni - Sede di Trieste
13-14 Gennaio 2018
10-11 Febbraio
17-18 Marzo
21-22 Aprile
19-20 Maggio
23-24 Giugno
8-9 Settembre
13-14 Ottobre
10-11 Novembre
1-2 Dicembre
Per informazioni: Centro Sarvas / www.centrosarvas.it / centrosarvas@centrosarvas.it / tel. 0522 697383
Promuove: Ahau Eventi Olistici / www.ahaueventi.com / ahau.eventi@gmail.com
Dove siamo:
Richiedi informazioni
I campi in grassetto sono obbligatori.
Profilo Pubblico di:
Ahau Eventi Olistici
Ahau Eventi Olistici nasce per creare e organizzare Eventi che espandono il Benessere psico-fisico, energetico e spirituale e per promuovere i Talenti e le attività di Operatori Olistici, Associazioni, Centri e Scuole di Formazione in Italia. Il nostro scopo è infatti quello di favorire la…