mar, 13 maggio 2025

Corsi e appuntamenti

Stampa

Torna indietro

Evento  -  Antroposofia

Convegno: Vivere tra Destino e Libertà

Torino (TO) - 13/03/2022

convegno-destino-13-marzo-2022-locandina-header-full.jpg

Scheda dettagli:

A: Torino - (TO) - Italia Data: 13/03/2022
Orario: dalle 9.30 alle 18.00Prezzo: 15 €
Presso:  Il Centro Fondazione per l'Antroposofia, Via Degli Stampatori 18 (angolo via Bertola), Torinohttps://ilcentroantroposofia.it/cammino-interiore-patrizia-garavelli-6-11-2021/, Torino, Torino, 10122, TO   -  Piemonte (IT)
Telefono: 011533938   -   Categoria:
Sottocategoria:
  Antroposofia

Descrizione:

Convegno

"Vivere tra Destino e Libertà"

L’incontro con la malattia è una delle esperienze più coinvolgenti che un essere umano possa vivere durante l’esistenza terrena.
Proprio questa esperienza offre una grandiosa occasione per prendere coscienza del fatto che la vita umana non si può rinchiudere entro gli argini della nascita e della morte terreni.
Nella esperienza della malattia si può verificare come la presenza di libertà e necessità siano strettamente congiunte e contemporaneamente presenti.

Aperto a tutti. È richiesta l’iscrizione.

PROGRAMMA

Domenica mattina

9.30 Registrazione dei partecipanti
10.00 L’essere umano tra libertà e determinismo – Reincarnazione e karma
Stefano Gasperi – Medico antroposofo
11.00 Biobreak
11.30 Libertà e necessità in relazione a salute e malattia
Elio D’Annunzio – Medico antroposofo
12.30 Conversazioni sul tema
13.00 Pausa Pranzo

Domenica pomeriggio

14.15 Esperienza artistica con l’acquerello
Marinella Collina – Arteterapeuta
15.30 Biobreak
15.45 Libertà e necessità in relazione a salute e malattia – seconda parte
Elio D’Annunzio – Medico antroposofo
16.30 L’essere umano tra libertà e determinismo – Reincarnazione e karma – seconda parte
Stefano Gasperi – Medico antroposofo
17.30 Conversazioni sul tema e chiusura convegno

Moderatrice del convegno
Elena Zaino
Medico a Moncalieri



RELATORI

Elio D’ANNUNZIO – Da trent’anni medico antroposofo, lavora alla Casa di salute Raphael di Roncegno (TN) unico istituto di cure naturali ad indirizzo medico-antroposofico in Italia. Svolge inoltre attività libero professionale a Trento, Belluno e nella Liguria di Ponente dove é nato e cresciuto e dove ha fondato l’asilo Waldorf tuttora esistente.

Stefano GASPERI – Laurea in medicina e chirurgia. Cofondatore della scuola Rudolf Steiner di Trento e della Casa di Salute Raphael di Roncegno. Docente in corsi di formazione per pedagoghi, medici, arteterapeuti, psicoterapeuti, massofisioterapisti. Tiene conferenze in Italia e all‘estero su temi di Antroposofia generale. E’ Segretario generale della Società Antroposofica in Italia. Libero professionista in medicina antroposofica.

Elena ZAINO – Formazione specialistica in medicina generale, urgenza territoriale e medicina antroposofica, iscritta alla SIMA. Fa parte dei docenti formatori per la medicina antroposofica.
Esercita la libera professione a Moncalieri (TO).

Marinella COLLINA – Arteterapeuta del Colore, laureata in Storia dell’Arte. Corresponsabile dell’Arteterapia presso la Casa di Salute Raphael di Roncegno. Formatrice e docente all’Ente formativo Stella Maris di Bologna. Lavora come libera professionista a Treviso e Padova.


Per informazioni su iscrizioni e costi: 011 533 938 – info@ilcentroantroposofia.it
Allegati: 

Dove siamo:

Loading Map

Richiedi informazioni

I campi in grassetto sono obbligatori.

Profilo Pubblico di:

Il Centro Fondazione per L'Antroposofia

«Il Centro» è un luogo in cui coltiviamo l’Antroposofia, è un punto di incontro tra ricerca spirituale, arte e scienza. Antroposofia significa saggezza dell’uomo. È una conoscenza viva e rigorosamente scientifica della realtà terrena e spirituale che riconosce all’essere umano la possibilità di far…

Antroposofia
Appuntamenti e corsi:1
Siti web:1
Video:6
Pubblicazioni:8

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.