Videoconferenza / Web - Antroposofia
Come leggere un testo antroposofico per sviluppare il pensare intuitivo
Torino (TO) - 31/01/2021
Scheda dettagli:
A: Torino - (TO) - Italia Data: 31/01/2021
Orario: dalle 15.00 alle 18.30Prezzo: Contributo spese al Centro e libera donazione al relatore
Presso: Il Centro Fondazione per l'Antroposofia, Via degli Stampatori 18, Torino, 10122, TOPiemonte (IT)
-Telefono: 011533938 - Categoria: Antroposofia - Sito internet: Vai al sito
Richiedi informazioni
I campi in grassetto sono obbligatori.
Descrizione:
quale fondamento del proprio agire sociale
Incontri a cura di Fabio Alessandri
I testi scientifico-spirituali possono diventare una sorgente di forze interiori, se letti e studiati in modo appropriato. Il pensare intellettuale ampiamente sviluppato negli ultimi secoli impedisce però una lettura vivente dei testi antroposofici, rendendo così difficile – se non impossibile – l’esperienza diretta della dimensione spirituale. Lo sviluppo del pensare intuitivo (organico vivente), reso possibile da uno studio meditativo della letteratura scientifico-spirituale, apre le porte ad un agire sociale nuovo, capace di illuminare nuove prospettive culturali, politiche ed economiche.
Svilupperemo un approccio goetheanistico allo studio, chiarendo attraverso esemplificazioni come sia possibile sviluppare percezione e pensiero nei più diversi ambiti di esperienza, fino a sollevarsi all’arte del pensare e all’arte sociale.
Per partecipare non è richiesta alcuna conoscenza della scienza dello spirito antroposofica.
Fabio ALESSANDRI
È stato maestro elementare e burattinaio e fa per passione il cantastorie e il musicista. Ha studiato il tedesco per poter leggere e approfondire in lingua originale l’opera di Rudolf Steiner, di cui ha tradotto e riveduto alcuni testi fondamentali.
Dal 1994 si dedica alla formazione degli adulti in campo pedagogico e antroposofico e tiene seminari di studio sui testi fondamentali di Steiner in diverse città. Dall’aprile del 2020 ha avviato diversi corsi e seminari online. Vive in Toscana, dove lavora per la rinascita sociale, culturale ed economica di un piccolo paese delle alpi Apuane
PER PARTECIPARE
iscriversi telefonando al Tel. 011 533938 – Cell. +39 334 3048957, o scrivendo a info@ilcentroantroposofia.it
vi sarà dato il link di Zoom per collegarvi al gruppo
per la libera donazione al relatore utilizzare il seguente account Paypal: fabio.alessandri@yahoo.it
Dove siamo:
Profilo Pubblico di:
Il Centro Fondazione per L'Antroposofia
«Il Centro» è un luogo in cui coltiviamo l’Antroposofia, è un punto di incontro tra ricerca spirituale, arte e scienza. Antroposofia significa saggezza dell’uomo. È una conoscenza viva e rigorosamente scientifica della realtà terrena e spirituale che riconosce all’essere umano la possibilità di far…