Notizie
Aromaterapia per rinfrescarsi
L’aromaterapia può aiutarci a contrastare l’effetto collaterale dell’estate - il caldo eccessivo. Possiamo usare gli oli essenziali della famiglia delle Lamiacee, specialmente quelli che contengono alte percentuali di mentolo come la menta piperita, che aiutano il corpo a sentirsi più fresco.
Il mentolo ha la capacità di ingannare i recettori del cervello facendo credere al corpo di essere più fresco di quel che è. Il mentolo inoltre allenta le tensioni muscolari e il mal di testa.
La menta piperita contiene una notevole quantità di mentolo, ma non dovremmo dimenticare che è anche uno stimolante e potrebbe interferire con il sonno.
La menta acquatica ne contiene di meno e ha un aroma diverso, che può essere preferito. Lo stesso si può dire degli oli di Eucalyptus globulus e Eucalyptus radiata, entrambi ricchi anche di componenti antinfiammatorie e utilissimi a ottenere quella sensazione di freschezza così apprezzata nei mesi caldi.
Il mentolo ha la capacità di ingannare i recettori del cervello facendo credere al corpo di essere più fresco di quel che è. Il mentolo inoltre allenta le tensioni muscolari e il mal di testa.
La menta piperita contiene una notevole quantità di mentolo, ma non dovremmo dimenticare che è anche uno stimolante e potrebbe interferire con il sonno.
La menta acquatica ne contiene di meno e ha un aroma diverso, che può essere preferito. Lo stesso si può dire degli oli di Eucalyptus globulus e Eucalyptus radiata, entrambi ricchi anche di componenti antinfiammatorie e utilissimi a ottenere quella sensazione di freschezza così apprezzata nei mesi caldi.