ven, 18 luglio 2025

Notizie

Lo stress e lo zucchero

Lo stress è uno stato di tensione mentale, emotiva o fisica. Lo stress a breve o lungo termine incide diversamente sul corpo.
Quello a breve termine è più semplice da gestire. Un esempio ne può essere una conversazione conflittuale. Una volta trovata una soluzione, il corpo ritorna velocemente al suo stato normale.
Quello a lungo termine invece è meno facile da risolvere e ha un peso maggiore sulla salute in generale. Può essere causato da circostanze che si prolungano nel tempo come malattie, difficoltà economiche, troppo lavoro.
In un certo limite lo stress è normale, a volte è perfino positivo. Ma quello che dura a lungo fa danni, perché il corpo reagisce come se fosse costantemente sotto attacco.
Quando ciò accade i livelli ormonali fanno un balzo in alto, inducendo l’energia immagazzinata ad assistere le cellule, che devono affrontare la situazione “pericolosa”. In chi è affetto da diabete questo meccanismo è tutt’altro che benefico.
I diabetici hanno una reazione diversa una volta che la reazione al pericolo è innescata, perché l’insulina, un ormone che aiuta il corpo a utilizzare l’energia, non è disponibile. Ciò provoca un accumulo di zuccheri nel sangue, zuccheri che non possono essere assorbiti dalle cellule per creare energia.

Photo: People Matters

Scheda dettagli:

Data: 8 luglio 2016
Fonte/Casa Editrice: Spiritual News

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.