Notizie
Zuccherare il Caffè fa Ingrassare? no, fa Dimagrire!
Una buona notizia per le persone che si costringono a malincuore a bere il caffè amaro per motivi di linea: una ricerca danese, infatti, rivela che addolcire quotidianamente il tè o il caffè riduce la propria probabilità di ingrassare di circa il 40%.
L'indagine che promette questa "verità mircolosa" è stata condotta su un campione di ben 5.200 uomini e gli esiti sono stati pubblicati sull'European Journal of Cardiovascular Prevention and Rehabilitation.
Lo studio è stato lanciato negli anni '70 allo scopo di indagare la correlazione tra obesità, alcol, tabagismo, attivita fisica e consumo di caffè. E' proprio indagando le modalità di assunzione di tè e caffè che si è scoperto che i soggetti che zuccheravano le 5 o 6 tazze quotidiane risultavano avere un rischio di obesità più basso del 40% rispetto a chi consumava il caffè amaro. Una semplice osservazione che in futuro verrà sicuramente approfondita, soprattutto in merito alle cause dello strano fenomeno. Per ora i ricercatori si limitano a formulare delle semplici ipotesi. Probabilmente la spiegazione scientifica risiede nel fatto che lo zucchero nel tè o nel caffè provoca una stimolazione del metabolismo degli intestini e riduce l'appetito. Le calorie assunte con lo zucchero risulterebbero quindi molto inferiori alle calorie che si assumerebbero mangiando senza tale riduzione della fame.
L'indagine che promette questa "verità mircolosa" è stata condotta su un campione di ben 5.200 uomini e gli esiti sono stati pubblicati sull'European Journal of Cardiovascular Prevention and Rehabilitation.
Lo studio è stato lanciato negli anni '70 allo scopo di indagare la correlazione tra obesità, alcol, tabagismo, attivita fisica e consumo di caffè. E' proprio indagando le modalità di assunzione di tè e caffè che si è scoperto che i soggetti che zuccheravano le 5 o 6 tazze quotidiane risultavano avere un rischio di obesità più basso del 40% rispetto a chi consumava il caffè amaro. Una semplice osservazione che in futuro verrà sicuramente approfondita, soprattutto in merito alle cause dello strano fenomeno. Per ora i ricercatori si limitano a formulare delle semplici ipotesi. Probabilmente la spiegazione scientifica risiede nel fatto che lo zucchero nel tè o nel caffè provoca una stimolazione del metabolismo degli intestini e riduce l'appetito. Le calorie assunte con lo zucchero risulterebbero quindi molto inferiori alle calorie che si assumerebbero mangiando senza tale riduzione della fame.