dom, 20 luglio 2025

Notizie

Treviso: Nasce un Osservatorio a Tutela degli Anziani

Con il 17% dei residenti con più di 65 anni e il 7% con oltre 75, la città di Treviso rappresenta un esempio tipico della società italiana in cui cresce il peso demografico degli anziani, felice effetto dell'accresciuto benessere economico e sociale , e dei progressi della scienza medica.
Tuttavia, l'innalzamento dell'età media significa anche l'aumento di persone fisicamente vulnerabili e, può accadere, in condizioni di maggiore vulnerabilità anche psicologica. Questo espone a fenomeni spesso misconosciuti come la violenza, sia sul piano fisico che psicologico, nei confronti degli anziani. Per questo, il sindacato dello Spi Cgil e l'Auser hanno deciso di dare vita ad un osservatorio per monitorare questo triste fenomeno.
La necessità di realizzare un osservatorio è nata anche dai primi risultati di una serie di conferenze: "I molti volti della violenza nei confronti degli anziani", organizzate dall'Auser provinciale con il supporto di Annalisa Milani, esperta in diritto internazionale e in procedure e tecniche dei diritti umani. Lo Spi e l'Auser si propongono di coinvolgere nel realizzare l'osservatorio i Comuni e le Usl locali, il cui contributo è fondamentale

Scheda dettagli:

Data: 30 aprile 2002
Fonte/Casa Editrice: Vita
Categoria:
Sottocategoria:
Fisica e Medicina

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.