Notizie
Sei Depresso? Forse è Colpa dei Troppi Neuroni
Secondo un recente studio condotto da un gruppo di ricercatori dell'università del Texas, esisterebbe una correlazione tra quantità di neuroni e tendenza a gravi patologie depressive.
I ricercatori hanno analizzato il tessuto cerebrale prelevato da alcuni cadaveri di pazienti affetti da depressione grave e hanno riscontrato una sproporzione delle dimensioni del talamo , che si presentava molto più grosso del normale (bel del 16%). Ciò implicava una quantità di neuroni maggiore del 31% rispetto alla norma.
In vita questi pazienti erano pessimisti, depressi, privi di interessi e con umore costantemente rasoterra. E questo studio per la prima volta correla tali sintomi ad una conformazione fisica.
verifiche analoghe di controllo sono state compiute su cadaveri di pazienti sani e affetti da altri disturbi, come schizofrenia, disturbi bipolari, ecc, ma una simile conformazione del talamo si è riscontrata esclusivamente negli individui depressi.
I ricercatori hanno analizzato il tessuto cerebrale prelevato da alcuni cadaveri di pazienti affetti da depressione grave e hanno riscontrato una sproporzione delle dimensioni del talamo , che si presentava molto più grosso del normale (bel del 16%). Ciò implicava una quantità di neuroni maggiore del 31% rispetto alla norma.
In vita questi pazienti erano pessimisti, depressi, privi di interessi e con umore costantemente rasoterra. E questo studio per la prima volta correla tali sintomi ad una conformazione fisica.
verifiche analoghe di controllo sono state compiute su cadaveri di pazienti sani e affetti da altri disturbi, come schizofrenia, disturbi bipolari, ecc, ma una simile conformazione del talamo si è riscontrata esclusivamente negli individui depressi.