Notizie
Nepal: Fuoricasta in Sciopero della Fame Contro Discriminazioni
Da ieri oltre 500 dalit (coloro che sono considerati al livello più basso della scala sociale) stanno facendo uno sciopero della fame nella città di Rajbiraj, nell’est del Nepal. I ‘fuoricasta’, provenienti da 32 diversi distretti, hanno deciso questa forma di protesta per chiedere, tra le altre cose, il diritto di cittadinanza, l’abolizione della pratica dell’‘intoccabilità’ (un dalit è fisicamente inavvicinabile da esponenti delle caste superiori), i diritti di proprietà sulle terre su cui vivono e lavorano e quote riservate per l’accesso agli impieghi pubblici. Il digiuno dovrebbe concludersi stasera, ma i manifestanti si sono detti pronti ad astenersi dal cibo “fino alla morte” se il governo non prenderà in considerazione le loro richieste. Alla protesta prendono parte oltre una quarantina di organizzazioni a tutela dei ‘dalit’, le quali ricordano che oltre il 30% della popolazione nepalese appartiene a questa comunità e sperimenta le forti discriminazioni di natura sociale, politica ed economica derivanti dalla rigida divisione in caste del sistema induista. Tra i ‘dalit’ il tasso di alfabetizzazione (che per le caste superiori nepalesi è del 40%) scende al 28% per gli uomini e al 7% per le donne. Inoltre, se nel Paese asiatico l’aspettativa di vita è di 55 anni, quella dei ‘dalit’ è intorno ai 42. Nell’ambito sanitario, poi, i ‘fuoricasta’ sono pesantemente discriminati a causa dalla loro condizione di ‘intoccabili’, che conduce persino al rifiuto di visitarli e di prestare loro le cure mediche necessarie. Lo stato di emarginazione ed isolamento a cui sono costretti determina anche una diffusa ignoranza delle regole minime di igiene e cura personale, aggravando ulteriormente la loro situazione.