Notizie
L’importanza delle risorse condivise coi partner
La gestione dell’economia può essere un compito complesso per i neosposi. Organizzare un budget insieme, risparmiare, porsi degli obiettivi richiede tempo e fatica anche insieme a qualcuno che si ama. Se queste fatiche rafforzino o mettano alla prova un rapporto, è questione aperta al dibattito.
Una nuova ricerca sembra suggerire che la riunione dei conti bancari sia un fattore positivo.
Nel Journal for Consumer Research, un team di ricerca statunitense riporta di aver constatato che un’aumentata interdipendenza economica possa aiutare i neosposi a mantenere salda la loro relazione per lungo tempo.
Secondo i risultati, l’armonia finanziaria è più intensa tra le coppie che abbiano la gestione completamente in comune. Tali coppie sembrano avere un alto grado di senso della comunità, oltre a un allineamento maggiore sugli obiettivi economici, e hanno più probabilità di essere trasparenti sul tema denaro. Una condivisione finanziaria parziale non sembra offrire gli stessi benefici.
E’ importante sottolineare che lo studio non prova che la condivisione dei conti bancari sia la fonte del senso di appartenenza alla coppia, o che tale sentimento sia alla base delle decisioni economiche congiunte. Analogamente, la condivisione è un comportamento estremamente coinvolgente e anche portatore di rischi, che può non essere adatto a tutti.
Una nuova ricerca sembra suggerire che la riunione dei conti bancari sia un fattore positivo.
Nel Journal for Consumer Research, un team di ricerca statunitense riporta di aver constatato che un’aumentata interdipendenza economica possa aiutare i neosposi a mantenere salda la loro relazione per lungo tempo.
Secondo i risultati, l’armonia finanziaria è più intensa tra le coppie che abbiano la gestione completamente in comune. Tali coppie sembrano avere un alto grado di senso della comunità, oltre a un allineamento maggiore sugli obiettivi economici, e hanno più probabilità di essere trasparenti sul tema denaro. Una condivisione finanziaria parziale non sembra offrire gli stessi benefici.
E’ importante sottolineare che lo studio non prova che la condivisione dei conti bancari sia la fonte del senso di appartenenza alla coppia, o che tale sentimento sia alla base delle decisioni economiche congiunte. Analogamente, la condivisione è un comportamento estremamente coinvolgente e anche portatore di rischi, che può non essere adatto a tutti.