sab, 19 luglio 2025

Notizie

Allarme: gli Italiani Sfidano la Morte

Stando alle asserzioni di medici di famiglia, cardiologi, neurologi, diabetologi, ecc, gli italiani stanno giocando con la morte. lo stile di vita prevalentemente adottato in Italia, rasenterebbe il tentato suicidio. Basti pensare che attualmente la principale causa di morte risiede nelle malattie cardiovascolari, e che l'ictus e l'infarto sono fenomeni sempre più diffusi. Paradossalmente, però, queste patologie non spaventano un gran che il popolo del Bel Paese, che continua imperterrito a mangiare troppo, fumare troppo, fare troppo poca attività fisica e controlli su pressione, glicemia, colesterolo e via dicendo.
Sembra che agli italiani la salute non interessi: per loro la prevenzione non esiste: basti pensare che su cento persone che muoiono ben ventotto hanno avuto una cardiopatia ischemica. Tre uomini su 10 e quattro donne su dieci, muoiono ad un mese dalla comparsa del primo sintomo. E quando non muoiono, spesso rimangono invalidi o malati cronici. Stando ai dati dell’Osservatorio Epidemiologico Cardiovascolare e del del “Progetto cuore” dell’Istituto Superiore di Sanità, ogni mille adulti 15 uomini e 4 donne hanno subito l'infarto del miocardio e ogni anno due uomini adulti su mille e una donna su mille va incontro ad un evento coronarico grave. Oltre il 30% degli italiani soffre di ipertensione, e risultati più contenuti ma ugualmente allarmanti si registrano per il livello di colesterolo.
Ma nonostante tutto ciò. il fumo è una pratica assolutamente diffusa, mentre l'attività fisica rimane sconosciuta. Su cento, 18 uomini e 22 donne sono obesi.
Per contrastare questo tipo di situazione, lo sforzo principale dovrebbe convergere sulla prevenzione, ma i messaggi delle campagne sulla salute cadono quasi sempre nel vuoto.

Scheda dettagli:

Data: 14 marzo 2005
Fonte/Casa Editrice: Spiritual Search News
Categoria:
Sottocategoria:
Fisica e Medicina

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.