sab, 01 aprile 2023

Glossario de La Dottrina Segreta

La Dottrina Segreta di Helena Petrovna Blavatsky (1831-1891) è uno dei testi fondamentali per lo studioso di Teosofia e per tutti i Ricercatori Spirituali.

Indice alfabetico

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ

ABDI

(Mus.) - Dio antropomorfico del Maomettani, corrispondente ad Allah del Arabi, al Theos dei Greci, ecc.

ABE KAMUI

(Gia.) - Nella religione degli Ainu, un'antichissima popolazione giapponese, questa divinità rappresenta il focolare domestico a cui è affidato il…

ABELE

(Ebr.) - in Ebraico Hebel (soffio, oggetto che passa come un soffio, vanità), secondo figlio di Adamo ed Eva. Viene talvolta presentato con il simbolo…

ABELLIONE

(Gal.) - Nome di un'antica divinità dei Galli, forse derivato dal nome Belo, da alcuni attribuito al sole, cioè ad Apollo.

ABENEPHIUS

- Citato nella Dottrina Segreta come autore dell'opera De Cultu Egypt.

ABHAMSI

(San.) - Un nome mistico per definire i 'quattro ordini di esseri' che sono : Dei, Demoni, Pitri e Uomini. In qualche maniera gli orientalisti…

ABHASVARAS

(San.) - I Devas o 'Dei' della Luce e del Suono, la più alta delle tre superiori regioni celesti (piani) del secondo Dhyana. Una classe di…

ABHAVA

(San.) - Negazione, o il non-essere degli oggetti individuali; la sostanza noumenica, o l'oggettività astratta.

ABHAYA

(San.) - Il 'senza Paura', un figlio di Dharma; ed anche una vita religiosa di dovere. Come aggettivo, 'Colui che non ha paura', Abhaya è un attributo…

ABHAYAGIRI

(San.) - Letteralmente: 'Monte senza Paura' nell'isola di Ceylon. C'è un antico Vihara, o Monastero, in cui il famoso viaggiatore cinese Fahien,…

ABHIDHARMA

(San.) - Una parte metafisica (la terza) del Tripitaka, un'opera di pura filosofia buddista composta da Katyayana.

ABHIJNA

(San.) - Sei doni fenomenali ( o 'soprannaturali' ) che Sakyamuni Buddha acquistò la notte in cui raggiunse la Buddhità. Questo è il 'quarto' grado di…

ABHIMANIM

(San.) - Il nome di Agni (fuoco) il 'maggiore dei figli di Brahma', in altre parole il primo elemento o Forza prodotto nell'universo all'atto della…

ABHIMANYU

(San.) - Un figlio di Arjuna. Uccise Lakshmana, nel secondo giorno della battaglia del Mahabharata, ma egli stesso fu ucciso nel tredicesimo giorno.

ABHUTARAJASAS

(San.) - Una classe di dei o Devas, durante il periodo del quinto Manvantara.

ABHYASA

(San.) - Esercizio continuato ininterrottamente. È il lavoro fatto dal Buddhiyoga che si sforza di essere costantemente presente, concentrato,…

ABIB

(Eb.) - Il primo mese sacro ebraico, che ha inizio in Marzo; è chiamato anche Nisan.

ABIDA

(Asia) - Divinità dei Calmucchi (popolazione stanziata nell'Asia Centrale), alla quale si attribuiva il compito di purificare, col soffio, lo spirito…

ABIDO

(Eg.) - Nome di alcune città Egiziane. La più famosa è Abidòbdw, legata al mito del dio Osiride, nonché ricchissima zona cimiteriale.

ABIEGNUS MONS

(Lat.) - Un nome mistico da dove. come da una certa montagna. si scopre spesso vengano rilasciati i documenti Rosacrociani; 'Monte Abiegno'. C'è un…

Cos'è la Dottrina Segreta

Lo scopo dell'opera era quello di dimostrare l'esistenza nel tempo di una realtà di conoscenze in possesso dei Maestri di saggezza e presente nelle Religioni, nei Miti, nelle Tradizioni etc..
La lettura de La Dottrina Segreta si presenta a tratti impegnativa e lo scopo del Glossario qui consultabile è quello di favorire la comprensione del testo e gli approfondimenti relativi.
Questo Glossario nasce dal lavoro ultradecennale di un appassionato e costante studioso de La Dottrina Segreta, Michele Zappalà, cui si deve per intero l'opera, da lui trasmessa alla Società Teosofica Italiana in un puro spirito di servizio.
Spiritual Search rigrazia la Società Teosofica Italiana e il suo Segretario Generale Dott. Antonio Girardi per aver messo a dispozione dei nostri lettori e di tutti gli studiosi questo patrimonio fondamentale della cultura spirituale.

A cura della Società Teosofica Italiana.

© 1998-2023 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it